Cronaca

Eboli: cinque persone indagate per la morte del piccolo Francesco Pio

Per tutti c’è l’ipotesi di omicidio colposo per omessa custodia degli animali

Silvana Scocozza

24 Aprile 2024

Cinque sono le persone iscritte sul registro degli indagati per la morte del piccolo Francesco Pio, il bimbo di solo tredici mesi strappato alla vita dalla ferocia di due pitbull che lo hanno azzannato lunedì mattina poco dopo le otto nel patio di una casa rurale posta nel zona periferica di Campolongo a Marina di Eboli.

Le indagini

Il sostituto procuratore di Salerno, Alessandro De Vico, ha iscritto cinque persone sul registro degli indagati per la morte del bimbo.

Si tratta della mamma Paola Ferrentino,
degli zii del piccolo Giuseppe e Simone Santoro e dei proprietari dei cani Fabio Fiorillo e Gaia Sabato.

Concorso in omicidio colposo per omessa custodia degli animali sarebbe questa per gli indagati l’accusa di reato.

L’autopsia

Intanto espletate tutte le formalità di rito e conferito ufficialmente l’incarico, sarà il medico legale incaricato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, nelle sale dell’obitorio dell’ospedale di Eboli, a completare il quadro probatorio e a scrivere, nero su bianco, come sia realmente andata in quegli atroci attimi in cui il bimbo ha smesso di respirare.

Ad esame autoptico concluso la salma del piccolo Francesco Pio potrà essere restituita alla famiglia che procederà al rito funebre.

Da definire la data del funerale che probabilmente sarà celebrato nella chiesa di Aversana, a confine tra i comuni di Battipaglia e Eboli.

Il lutto

Bandiere a mezz’asta e il lutto cittadino che è stato dichiarato dal sindaco di Eboli Mario Conte e che potrebbe coincidere con la giornata del venticinque aprile.

E mente gli organi inquirenti sono alle battute finali della ricostruzione di tutta la dinamica dei fatti e continuano a mettere ogni tassello nella casella giusta, si registra anche la voce del capo della procura di Salerno, Giuseppe Borrelli che pur non potendo riferire sul quadro giudiziario pone l’accento sulla vicenda definendola dolorosa e impressionante nella sua dinamica, un quadro umanamente doloroso per un tragedia terribile.

E proprio sulla tragedia in generale si continua a raccontare e a dire tutto e il contrario di tutto. Anime divise e contrapposte anche sulle sorti dei due animali e sulle responsabilità dei possessori dei molossi.

Le indagini vanno dunque avanti per verificare esattamente tutti i profili di responsabilità, la comunità locale è ancora incredula e molte parrocchie si sono riunite in preghiera per ricordare il piccolo Francesco Pio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home