Attualità

Vallo della Lucania, allarme dall’ospedale: manca personale

Sindacati denunciano carenze al San Luca. Situazione critica

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2018

Ospedale Vallo

Il sindacato NURSIND lancia l’allarme per la situazione del personale dell’ospedale San Luca.
“Da un rapido calcolo effettuato abbiamo una carenza di 32 dirigenti medici, 43 infermieri e 64 Operatori Socio Sanitari, oltre ad ostetriche e personale del ruolo tecnico / amministrativo”, denuncia Biagio Tomasco.

InfoCilento - Canale 79

Secondo i sindacati tutto questo sta causando da un lato un depauperamento dell’offerta sanitaria che il presidio può e deve dare all’utenza, dall’altro un continuo demansionamento del personale infermieristico costretto, suo malgrado, ad accollarsi le attività che normalmente dovrebbero essere espletate dal personale di supporto, la cui carenza è paradossale.

Entrando nello specifico nel nosocomio vallese non sono ancora state attivate alcune Unità Ospedaliere tra le quali la gastroenterologia, la neurologia, la neonatologia, la Terapia Intensiva Post Operatoria e la Riabilitazione e Recupero funzionale, tanto proprio a causa della mancanza di personale medico e di comparto.

“Giocoforza la capacità attrattiva del presidio risulta compromessa e tanto, in uno all’impossibilità di permanere all’interno delle reti tempo dipendenti, fa diminuire la capacità di rispondere alla richiesta di salute che giunge dal territorio cilentano e del Vallo di Diano, di cui il San Luca risulta essere il punto di riferimento in quanto inquadrato come DEA di I Livello oltre che CTZ nella Rete Traumatologica”, evidenziano dal sindacato.

Di qui “si chiede l’attivazione immediata delle UU.OO. individuate nell’Atto Aziendale dell’ASL Salerno, oltre ad una rivisitazione dei criteri che hanno determinato l’assegnazione di soli 15 infermieri e 18 Operatori Socio Sanitari ai sensi della deliberazione n.827 del 01/09/2018, ritenuti, come sopra emarginato, non sufficienti alla bisogna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Torna alla home