Polla – Non accettava la fine della relazione con la sua fidanzata e per mesi l’ha tormentata pedinandola fino ad arrivare a sequestrarla per due giorni. Sono queste le ragioni che hanno indotto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro ad emettere, nei confronti di trentenne di Polla la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla sua ex fidanzata residente in un altro comune del Vallo di Diano. L’incubo per la ragazza è iniziato nel mese di giugno di quest’anno quando ha deciso di porre fine alla relazione con il trentenne di Polla. E’ così iniziato un inferno per la giovane che per mesi si è ritrovata a qualsiasi ora del giorno e della notte l’ex fidanzato appostato sotto casa e che, per far notare la sua presenza, suonava continuamente il clacson della sua auto. A ciò si aggiungono anche le centinaia di messaggi che la ragazza ha ricevuto sui suoi profili social e sul cellulare anche con minacce di morte indirizzate alla ex fidanzata ed ai suoi familiari. “Ho paura che possa uccidermi se non verranno presi dei provvedimenti” aveva scritto la ragazza in una delle denunce presentate ai Carabinieri. L’episodio più grave è quello del sequestro del quale la ragazza è stata vittima. Il trentenne, difeso dall’avvocato Stefano Soriano, a giugno dopo che la relazione era finita, aveva invitato la ragazza nella sua abitazione per consentirle di riprendersi i suoi effetti personali, ma una volta entrata in casa l’aveva trattenuta, contro la sua volontà, per due giorni, e per evitare che potesse chiedere aiuto le aveva distrutto il telefono e si era impossessato delle chiavi della sua auto. A liberarla sono stati i familiari che preoccupati perché non era rientrata erano andati a cercarla a casa dell’ex fidanzato.
Potrebbe interessarti anche
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina
Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne
Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza
Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa
Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano
Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno
Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide
Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno
L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA