Attualità

Il Parco batte cassa in Regione per 7 milioni di euro

Si tratta di fondi per la riqualificazione di Villa Matarazzo

Carmela Santi

6 Ottobre 2018

Crediti milionari, l’ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni batte casse nei confronti della Regione Campania. I vertici di Palazzo Mainenti  hanno avviato le procedure legali per recuperare oltre 7 milioni di euro che il Parco avanza dalla Regione per finanziamenti concessi e mai erogati.

La consistente cifra è relativa a fondi Fesr che il Parco avrebbe dovuto ricevere per far fronte ad una serie di lavori realizzati sul territorio tra cui gli interventi di riqualificazione di Villa Matarazzo.

L’ente presieduto da Tommaso Pellegrino ha avviato e chiuso i lavori ma ha dovuto anticipare ingenti somme di danaro poiché dalla Regione non sono arrivati i finanziamenti previsti per la consistente somma di 7 milione e 200 mila euro.

I vertici del Parco hanno provato più volte a sollecitare Palazzo Santa Lucia affinché provvedesse al versamento delle somme dovute. Tutto inutile. La vicenda arriva ora  all’attenzione dell’avvocatura dello Stato a cui il Parco si è rivolto per la riscossione. L’iter giudiziario dovrebbe  portare all’emissione dei decreti ingiuntivi. Atti che consentiranno al Parco di poter pignorare i beni della Regione fino a coprire le somme che  Palazzo Santa Lucia non restituisce.

Tra i lavori,  i cui costi sono stati anticipati dal Parco,  anche gli interventi per eseguire la perimetrazione delle aree marine protette di Santa Maria di Castellabtae e degli Infreschi e della Masseta. Il parco al fin di scongiurare lo stop dei lavori ha provveduto ad anticipare i fondi ultimando i progetti, entro il 31 dicembre del 2015, così come previsto dal bando. Da quasi tre anni ormai attende i soldi dalla Regione. Dopo lunghe trattative istituzionali finite nel vuoto l’Ente  ha deciso di procedere alla riscossione facendosi aiutare dall’avvocatura dello Stato.

“Abbiamo provato ad evitare le vie legali, ma ogni tentativo è stato inutile – spiega il direttore Gregorio Romano – parliamo di una somma importante che pesa sul bilancio dell’Ente Parco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home