Attualità

La piccola Sirya La Pastina vincitrice del concorso Tartarugando

Ha partecipato con un disegno dedicato alla salvaguardia delle tartarughe marine

Comunicato Stampa

29 Settembre 2018

Palazzo Vinciprova

Un altro prestigioso riconoscimento è stato conseguito da un’alunna dell’Istituto Comprensivo Castellabate. La piccola Sirya La Pastina, della Scuola Primaria di Castellabate, è, infatti, tra i vincitori del concorso “Tartarugando 2018”, indetto dal Museo vivo del mare di Pioppi-Pollica e da Legambiente Campania onlus.

La bambina, assieme a tanti altri studenti, ha partecipato al concorso nello scorso mese di maggio, quando frequentava la classe prima, con un disegno sul tema della salvaguardia delle tartarughe marine, ed è stata selezionata tra i cinque vincitori delle Scuole Primarie di tutta la Campania.

Domani (domenica 30 settembre) si terrà la cerimonia di premiazione nel Palazzo Vinciprova, sede del Museo vivo del mare di Pioppi-Pollica.

«Faccio i miei complimenti all’alunna, ai docenti dell’Istituto e a tutto il personale della nostra scuola che ha lavorato per raggiungere questo risultato – dice la dirigente scolastica Gina Amoriello – Il premio si aggiunge agli altri riconoscimenti che gli alunni della Primaria e della Secondaria dell’Istituto Comprensivo Castellabate hanno conseguito lo scorso anno scolastico, come al concorso “School movie 2018”, ai Campionati internazionali di giochi matematici dell’Università Bocconi di Milano, ai Giochi sportivi studenteschi, ai concorsi letterari “Un paese, una banda” e “Racconto la mia terra”, al concorso di pittura “Colori al borgo”. È la dimostrazione del grande lavoro fatto in classe e fuori dalla classe da una comunità scolastica che opera ogni giorno con passione e dedizione, anche lontano dai riflettori, e crede fortemente nei valori dell’istruzione, dell’inclusione e della collaborazione come chiave per scrivere il futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home