Alburni

Patto di stabilità limite per i Comuni: altri tre chiedono l’esonero

Limite per gli enti locali: appello al Governo

Costabile Pio Russomando

29 Settembre 2018

Aumenta ancora il numero di comuni che si rivolge agli organi governativi per chiedere regole meno stringenti per il patto di stabilità. Quella che dovrebbe essere una normativa in grado di salvaguardare le casse degli enti, infatti, da molti viene vista come un ostacolo tale da limitare lo stesso sviluppo dei paesi, soprattutto i più piccoli, tanto da impedire anche la realizzazione dei programmi amministrativi. Dopo Bellosguardo e Futani ad approvare una delibera con la quale chiede “l’esonero dal Patto dal patto di Stabilità per tutti i Comuni” sono Sicignano degli Alburni, Castelcivita e Giungano.

L’appello, anche in questo caso, è rivolto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni, a quello dell’Economia e al presidente dell’Anci nazionale. All’associazione regionale dei comuni, invece, è chiesto di farsi parte attiva nel divulgare la richiesta a tutti i comuni campani.

Il Patto di Stabilità impone ai Comuni di rispettare alcuni vincoli legislativi che limitano le modalità di spesa degli enti. Fino a 5 anni fa non si applicava solo ai comuni di popolazione superiore a 5mila abitanti, poi è stato esteso a tutti. In un momento di crisi in cui gli stanziamenti da parte del Governo solo ridotti e i comuni sono costretti ad ampliare le loro funzioni, il patto di stabilità determina non pochi problemi di gestione mettendo a repentaglio anche servizi fondamentali. Di qui l’appello delle amministrazioni comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home