Attualità

Agropoli, convegno del M5S per risolvere la problematica della Posidonia

Weekend all’insegna della salvaguardia dei mari e delle coste

Comunicato Stampa

27 Settembre 2018

Due giorni ad Agropoli dedicati al tema della Posidonia Oceanica organizzati dal consigliere comunale pentastellato Consolato Natalino Caccamo in collaborazione con Meetup Cittadini Cinque Stelle Agropoli, con biologici marini, geologi, parlamentari e consiglieri regionali.

InfoCilento - Canale 79

Un tema di forte attualità sul quale c’è bisogno di fare chiarezza e trovare soluzioni sostenibili e definitive sia dal punto di vista tecnico che legislativo. La Posidonia oceanica è una pianta endemica del Mediterraneo. Ha un ruolo importante nei processi relativi agli ecosistemi marini (praterie) dove costituisce un habitat per migliaia di specie marine e anche agli ecosistemi costieri (banquette) dove agisce come un naturale bacino di riduzione dell’energia delle onde, riducendo al minimo l’erosione del suolo, della spiaggia e delle dune.
L’importanza e la vulnerabilità di questa pianta e il suo impatto sul genere umano sono tutelate dalle legislazioni europee e nazionali: la direttiva “Habitat” dell’Unione europea le definisce come un habitat prioritario (http://eunis.eea.europa.eu/habitats/10004).

Ad oggi gran parte dei Comuni italiani che affacciano sulla costa hanno problemi con la gestione dei quantitativi sempre maggiori di biomasse spiaggiate (tra cui la Posidonia). In alcuni casi le foglie spiaggiate vengono smaltite come rifiuto indifferenziato con un costo molto alto che ricade sui cittadini e con un utilizzo di metodologie e mezzi spesso non adatti a effettuare certi spostamenti sui litorali (compromettendo l’ecosistema costiero e favorendone l’erosione).

Sabato 29 Settembre dalle ore 17:00– presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà il convegno “Soluzioni e prospettive per la gestione di una preziosa risorsa” al quale interverranno: Giovanni Fulvio RUSSO, Ordinario di Ecologia Marina all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Gabriele PROCACCINI, Ricercatore presso Stazione zoologica Anton Dohrn, Virginia LA MURA Membro della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica, Franco ORTOLANI Membro della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica, Mari MUSARÀ M5S Consigliere regionale Campania, Consolato Natalino CACCAMO Consigliere comunale di Agropoli.

L’evento è coordinato dall’attivista del Meetup Cittadine 5 Stelle Agropoli Vincenzo Autuori che ha fatto uno studio approfondito della tematica.

Domenica 30 settembre dalle ore 10:00 ci sarà una passeggiata per le spiagge della città, “ Analisi e progetti per le coste di Agropoli e del Cilento”. La partenza sarà dalla Spiaggia della Licina con arrivo al Porto di Agropoli. A seguire ci sarà un aperitivo presso Palazzo Dogana Resort sulla spiaggia della Marina del Porto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home