• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, convegno del M5S per risolvere la problematica della Posidonia

Weekend all’insegna della salvaguardia dei mari e delle coste

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Settembre 2018
Condividi

Due giorni ad Agropoli dedicati al tema della Posidonia Oceanica organizzati dal consigliere comunale pentastellato Consolato Natalino Caccamo in collaborazione con Meetup Cittadini Cinque Stelle Agropoli, con biologici marini, geologi, parlamentari e consiglieri regionali.

Un tema di forte attualità sul quale c’è bisogno di fare chiarezza e trovare soluzioni sostenibili e definitive sia dal punto di vista tecnico che legislativo. La Posidonia oceanica è una pianta endemica del Mediterraneo. Ha un ruolo importante nei processi relativi agli ecosistemi marini (praterie) dove costituisce un habitat per migliaia di specie marine e anche agli ecosistemi costieri (banquette) dove agisce come un naturale bacino di riduzione dell’energia delle onde, riducendo al minimo l’erosione del suolo, della spiaggia e delle dune.
L’importanza e la vulnerabilità di questa pianta e il suo impatto sul genere umano sono tutelate dalle legislazioni europee e nazionali: la direttiva “Habitat” dell’Unione europea le definisce come un habitat prioritario (http://eunis.eea.europa.eu/habitats/10004).

Ad oggi gran parte dei Comuni italiani che affacciano sulla costa hanno problemi con la gestione dei quantitativi sempre maggiori di biomasse spiaggiate (tra cui la Posidonia). In alcuni casi le foglie spiaggiate vengono smaltite come rifiuto indifferenziato con un costo molto alto che ricade sui cittadini e con un utilizzo di metodologie e mezzi spesso non adatti a effettuare certi spostamenti sui litorali (compromettendo l’ecosistema costiero e favorendone l’erosione).

Sabato 29 Settembre dalle ore 17:00– presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà il convegno “Soluzioni e prospettive per la gestione di una preziosa risorsa” al quale interverranno: Giovanni Fulvio RUSSO, Ordinario di Ecologia Marina all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Gabriele PROCACCINI, Ricercatore presso Stazione zoologica Anton Dohrn, Virginia LA MURA Membro della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica, Franco ORTOLANI Membro della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica, Mari MUSARÀ M5S Consigliere regionale Campania, Consolato Natalino CACCAMO Consigliere comunale di Agropoli.

L’evento è coordinato dall’attivista del Meetup Cittadine 5 Stelle Agropoli Vincenzo Autuori che ha fatto uno studio approfondito della tematica.

Domenica 30 settembre dalle ore 10:00 ci sarà una passeggiata per le spiagge della città, “ Analisi e progetti per le coste di Agropoli e del Cilento”. La partenza sarà dalla Spiaggia della Licina con arrivo al Porto di Agropoli. A seguire ci sarà un aperitivo presso Palazzo Dogana Resort sulla spiaggia della Marina del Porto.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

Concerto

Salerno si prepara al Capodanno in Piazza: Comune cerca proposte artistiche

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte artistiche…

Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.