Attualità

Castellabate rinnova il gemellaggio con Blieskastel

Delegazione tedesca in visita nel Cilento

Comunicato Stampa

26 Settembre 2018

Un gemellaggio che compie 10 anni quello tra il comune cilentano di Castellabate e la pittoresca cittadina tedesca di Blieskastel. Nell’occasione dell’anniversario del gemellaggio tra le due comunità si punta a rinnovare e ad incentivare il legame simbolico nato al fine di sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali.

Il prossimo 29 settembre una delegazione ufficiale di Blieskastel arriverà a Castellabate per rinnovare l’amicizia e il legame istituzionale tra i territori e per pianificare le prossime attività utili a far conoscere reciprocamente le proprie realtà culturali. Molto fitto il programma di accoglienza organizzato dall’Ufficio di promozione turistica e culturale che culminerà con un importante momento istituzionale: la cerimonia ufficiale di gemellaggio, prevista martedì 2 ottobre al Castello dell’Abate alle ore 11:30.

Gli otto delegati avranno l’opportunità di visitare i luoghi più suggestivi e di assaporare i piatti tipici di Castellabate e non solo, attraverso degustazioni di prodotti locali, escursioni in barca e visite guidate. Un tour a tappe alla volta di Punta Licosa e alla scoperta dell’area marina protetta Santa Maria di Castellabate, con sosta obbligata al Castello dell’Abate e passeggiata al centro storico medievale di uno dei Borghi più belli d’Italia, che arriverà anche a toccare la vetta del Sacro Monte e che includerà la visita al parco archeologico di Elea-Velia.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli dichiara sul traguardo del decennale del gemellaggio: «Una ricorrenza importantissima utile a rinnovare l’impegno per mantenere vivo il legame tra le Amministrazioni e le comunità attraverso un solido “patto d’amicizia italo-tedesco” che rappresenta da sempre uno scambio culturale interessante e stimolante».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Associazione Ecstra entra nelle DMO Cilento Autentico e Salerno Destination: nuova linfa per il turismo extra-alberghiero salernitano

L’associazione sigla una doppia adesione strategica: mille posti letto in rete, più rappresentanza e nuove opportunità per un’accoglienza sostenibile e diffusa

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home