• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate rinnova il gemellaggio con Blieskastel

Delegazione tedesca in visita nel Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Settembre 2018
Condividi

Un gemellaggio che compie 10 anni quello tra il comune cilentano di Castellabate e la pittoresca cittadina tedesca di Blieskastel. Nell’occasione dell’anniversario del gemellaggio tra le due comunità si punta a rinnovare e ad incentivare il legame simbolico nato al fine di sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali.

Il prossimo 29 settembre una delegazione ufficiale di Blieskastel arriverà a Castellabate per rinnovare l’amicizia e il legame istituzionale tra i territori e per pianificare le prossime attività utili a far conoscere reciprocamente le proprie realtà culturali. Molto fitto il programma di accoglienza organizzato dall’Ufficio di promozione turistica e culturale che culminerà con un importante momento istituzionale: la cerimonia ufficiale di gemellaggio, prevista martedì 2 ottobre al Castello dell’Abate alle ore 11:30.

Gli otto delegati avranno l’opportunità di visitare i luoghi più suggestivi e di assaporare i piatti tipici di Castellabate e non solo, attraverso degustazioni di prodotti locali, escursioni in barca e visite guidate. Un tour a tappe alla volta di Punta Licosa e alla scoperta dell’area marina protetta Santa Maria di Castellabate, con sosta obbligata al Castello dell’Abate e passeggiata al centro storico medievale di uno dei Borghi più belli d’Italia, che arriverà anche a toccare la vetta del Sacro Monte e che includerà la visita al parco archeologico di Elea-Velia.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli dichiara sul traguardo del decennale del gemellaggio: «Una ricorrenza importantissima utile a rinnovare l’impegno per mantenere vivo il legame tra le Amministrazioni e le comunità attraverso un solido “patto d’amicizia italo-tedesco” che rappresenta da sempre uno scambio culturale interessante e stimolante».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.