Attualità

Sala Consilina: taglio del nastro per il Museo Archeologico

"Restituito alla comunità un importante tassello della storia della comunità"

Comunicato Stampa

24 Settembre 2018

Il tradizionale taglio del nastro è stato il momento culminante dell’inaugurazione del Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC), che ha riaperto i battenti questa mattina dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a necessari interventi di ristrutturazione. Nel Museo sono allocati vasi e oggetti provenienti da corredi tombali di necropoli la cui cronologia va dal IX al IV secolo a. C., e rinvenuti attraverso scavi effettuati in particolare in due aree di Sala Consilina: San Rocco e Sant’Antonio.

Il nuovo MASC, fortemente voluto dalla Soprintendenza e dall’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, restituisce alla comunità salese e valdianese un importante tassello della propria storia. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche grazie al supporto economico della Banca Monte Pruno, ed i nuovi ambienti sono stati arricchiti dai lavori degli studenti del Liceo Artistico “Pomponio Leto” di Teggiano. L’accuratezza scientifica nella catalogazione dei reperti è stata garantita dalla collaborazione con l’Università di Salerno.

Un importante obiettivo culturale raggiunto, quindi, attraverso un progetto di rete territoriale che ha unito operatori culturali, economici ed istituzionali per un fine comune. La grande partecipazione che ha fatto da cornice all’inaugurazione Museo Archeologico, da parte di giovani e meno giovani, ha testimoniato la validità dell’iniziativa. Davvero “Una rete finalizzata al Bene Comune, come l’ha definita Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, quella che da oggi, attraverso il MASC, rende disponibile una visione delle origini territoriali, attraverso la divulgazione di ritrovamenti archeologici, la cui importanza è attestata da tanti Studiosi del Settore e dalla esposizione in importanti musei internazionali. Ma che necessitava di maggiore conoscenza, diffusione e consapevolezza tra le giovani generazioni: cosa che il MASC rende possibile.

Il taglio del nastro è stato preceduto da un convegno che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina, Anna Di Santo, Direttrice del Museo Archeologico, Gelsomina Lombardi, Assessore alla Cultura di Sala Consilina, Carmine Pellegrino, dell’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali), Rocco Colombo, Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano, Cono Federico, Vice Direttore Generale Banca Monte Pruno, e Francesca Casule, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home