Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Positivo il bilancio del secondo anno del servizio Frecciarossa ad Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Positivo il bilancio del secondo anno del servizio Frecciarossa ad Agropoli

Il sindaco Coppola traccia i progetti per il futuro e lancia una proposta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2018
Condividi

Il servizio Freccia Rossa è giunto al termine. Ha collegato dal giugno scorso il Cilento a Milano con numeri positivi. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

«Si chiude con un bilancio certamente positivo – afferma il primo cittadino – il secondo anno di attivazione del Frecciarossa. Il servizio che collega il nord ed il centro della nostra penisola con Agropoli e il resto del Cilento ha fatto registrare numeri davvero importanti di utenza. Segno, qualora ce ne fosse bisogno, che bisogna proseguire su questo percorso, che i dati dimostrano essere quello giusto. Anzi, dobbiamo insistere affinché il servizio rapido di collegamento su ferro possa essere incrementato, includendo un maggior numero di giorni rispetto al solo weekend».

Il sindaco fa quindi una proposta: «Anziché dal venerdì alla domenica si potrebbe pensare di includere anche il giovedì nei mesi di giugno, luglio e settembre, mentre durante il mese di agosto, il servizio dovrebbe essere attivo tutti i giorni. Dobbiamo fare in modo che venire in Cilento sia quanto più possibile alla portata di tutti». Ma non solo il treno. «L’Alta Velocità – sottolinea Coppola – può rappresentare una soluzione, ma bisogna lavorare anche su altri fronti, primo su tutti insistere sull’aeroporto di Pontecagnano, quindi sulla bretella per collegare Agropoli con l’autostrada. I turisti che si muovono con le proprie auto non possono essere costretti a fare ore di coda per percorrere l’attuale SS 18 direzione Battipaglia, per fare ritorno a casa. La nuova bretella – conclude – darebbe respiro e soluzione ad un problema atavico, che esiste praticamente da sempre».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image