Attualità

Positivo il bilancio del secondo anno del servizio Frecciarossa ad Agropoli

Il sindaco Coppola traccia i progetti per il futuro e lancia una proposta

Redazione Infocilento

17 Settembre 2018

Il servizio Freccia Rossa è giunto al termine. Ha collegato dal giugno scorso il Cilento a Milano con numeri positivi. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

«Si chiude con un bilancio certamente positivo – afferma il primo cittadino – il secondo anno di attivazione del Frecciarossa. Il servizio che collega il nord ed il centro della nostra penisola con Agropoli e il resto del Cilento ha fatto registrare numeri davvero importanti di utenza. Segno, qualora ce ne fosse bisogno, che bisogna proseguire su questo percorso, che i dati dimostrano essere quello giusto. Anzi, dobbiamo insistere affinché il servizio rapido di collegamento su ferro possa essere incrementato, includendo un maggior numero di giorni rispetto al solo weekend».

Il sindaco fa quindi una proposta: «Anziché dal venerdì alla domenica si potrebbe pensare di includere anche il giovedì nei mesi di giugno, luglio e settembre, mentre durante il mese di agosto, il servizio dovrebbe essere attivo tutti i giorni. Dobbiamo fare in modo che venire in Cilento sia quanto più possibile alla portata di tutti». Ma non solo il treno. «L’Alta Velocità – sottolinea Coppola – può rappresentare una soluzione, ma bisogna lavorare anche su altri fronti, primo su tutti insistere sull’aeroporto di Pontecagnano, quindi sulla bretella per collegare Agropoli con l’autostrada. I turisti che si muovono con le proprie auto non possono essere costretti a fare ore di coda per percorrere l’attuale SS 18 direzione Battipaglia, per fare ritorno a casa. La nuova bretella – conclude – darebbe respiro e soluzione ad un problema atavico, che esiste praticamente da sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home