Attualità

Due giorni di studio: Roadmap verso la dichiarazione di Paestum

Due giorni destinati a segnare uno spartiacque fra la città turistica di oggi e la Capaccio Paestum che verrà

Comunicato Stampa

15 Settembre 2018

Due giorni di studio e confronto. Due giorni di experience. Due giorni destinati a segnare uno spartiacque fra la città turistica di oggi e la Capaccio Paestum che verrà, ovvero quella a capo del distretto turistico-culturale e dei siti Unesco.

InfoCilento - Canale 79

«Tutti gli spunti, i suggerimenti raccolti nella due-giorni saranno condensati nel documento ufficiale alla base della Dichiarazione di Paestum e lo faremo nei prossimi giorni – spiega l’assessore alla Cultura Claudio Aprea – è stato un momento propedeutico e collegiale ad una firma che non rappresenta l’atto uninominale di una città ma il manifesto più ampio ed articolato di una rete orizzontale fatta di giuristi, studiosi, agenzie culturali ed istituzionali».

Nella due-giorni tenutasi al Museo Archeologico di Paestum in collaborazione con la Regione Campania, la Fondazione Giambattista Vico – Istituto di Alta Cultura e l’Associazione “Club Giuristi dell’Ambiente” sono state tracciate le linee guida per dare vita al più importante distretto culturale turistico del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo.

«L’istituzionalizzazione di un distretto culturale, che vedrà Capaccio Paestum capofila, consentirà di mettere in campo delle strategie in grado di generare degli effetti duraturi nella rigenerazione di più filiere, per l’appunto da quello culturale a quello ambientale, passando per il turismo dell’accoglienza e dell’enogastronomia» aggiunge l’assessore alla Cultura, Claudio Aprea.

Da Paestum, quindi, partirà anche un appello all’UNESCO per iniziare una campagna di sensibilizzazione sulla cultura Classica, un altro grande patrimonio in dispersione.

«La cultura Classica – conclude Aprea – deve essere intesa come un’occasione di sviluppo per tutto il territorio con un percorso trasversale dalla costa all’entroterra che, solamente attraverso modalità innovative e creative, potrà consentirci di uscire dal limbo del proclamato e produrre valore»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home