Cilento

Sapri, manifesti strappati alla minoranza. Il sindaco: mi farò carico del ripristino

"Tenuto a dare il buon esempio"

Sara Fiorillo

11 Settembre 2018

SAPRI. “Strappando un manifesto non cancellate la verità”. Parole del gruppo di minoranza Sapri Democratica che si è vista strappare alcuni manifesti affissi nella giornata di ieri con i quali si denunciavano una serie di problematiche sull’estate appena trascorsa.

“Un’estate cancellata di tutti i migliori eventi, praticamente la peggiore degli ultimi vent’anni ed il Sindaco ha avuto anche la faccia tosta di salire su qualche palco a decantare il buon lavoro fatto….davvero senza pudore!”, accusavano da SD. SapriDemocratica elencava poi tutti i servizi, i riconoscimenti e le manifestazioni che per un motivo o per l’altro sono saltate durante gli ultimi due mesi, “in cui l’unico evento è stato lo ‘Sbarco di Pisacane’ con un costo di circa € 40.000 per i cittadini”.

Qualcuno ha pensato bene di rimuovere alcuni di questi manifesti. “Vedere la nostra città in difficoltà fa male a tutti, ma fare finta che tutto va bene non è utile a nessuno. Comunque il manifesto più tardi lo rimettiamo”, commentano dal gruppo consiliare di minoranza.

La replica del sindaco Gentile non si è fatta attendere: “Apprendo in questo momento che il gruppo consiliare di Sapri Democratica ha pubblicato un post in cui evidenzia anche con foto che alcuni dei manifesti da loro affissi sono stati strappati. Condanno fortemente il gesto di inciviltà e cercheremo di individuare i responsabili. La democrazia è la nostra vita e per me vale più di qualsiasi posizione politica. La libertà di espressione è sacra”.

Di qui l’annuncio: “Mi farò carico personalmente, come Primo Cittadino e come soggetto tenuto a dare il buon esempio, delle spese per il ripristino. La politica che piace a me è un’altra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home