Attualità

Ospedale di Agropoli, Abate accusa: “nessuna possibilità di confrontarci sul nuovo piano ospedaliero”

"Chiesto consiglio monotematico, nessuna risposta"

Redazione Infocilento

11 Settembre 2018

Si torna a parlare di ospedale di Agropoli. Settembre era la data indicata per il definitivo potenziamento del presidio di via San Pio X. Al momento sono in via di completamento i lavori per la riapertura delle sale operatorie e per l’ampliamento di alcuni servizi diagnostici ma non vi sono certezze sul futuro della struttura. A riproporre l’attenzione sul tema il consigliere comunale Agostino Abate. “Nel lontano 23 maggio 2018 ho trasmesso Al Sindaco del comune di Agropoli, Al Presidente del Consiglio comunale ed al Segretario Generale una richiesta di convocazione immediata di Consiglio comunale in seduta monotematica e relativa al Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera – ricorda – Fino ad oggi la mia richiesta che costituiva comunque interrogazione con richiesta di risposta orale da dare nella prima seduta utile di Consiglio comunale non è stata mai evasa”.

“Nella sostanza – aggiunge Abate – la mia richiesta sollecitava l’amministrazione comunale a discutere in ordine al decreto regionale con cui era stato approvato il Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera. Infatti in tale nuovo piano l’ospedale di Agropoli continuava a segnare il passo senza alcuna valida motivazione. Sempre in quell’interrogazione e richiesta di Consiglio monotematico si leggeva chiaramente che per l’Asl SA si parlava di aver individuato in Eboli la struttura valida per cardiologia e trauma”.

Per quest’ultima questione nei giorni scorsi il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, ha incontrato i vertici Asl e chiesto un passo indietro considerato che il Piano Regionale della Rete dell’Emergenza Cardiologica Campana penalizza l’intero Cilento “perché un paziente colpito da infarto per avere un trattamento adeguato, per esempio a Laurino, dovrà essere trasportato non all’Ospedale di Vallo della Lucania, come è accaduto fino adesso, ma dovrà raggiungere l’Ospedale di Eboli”.

“Per tale manifesta ingiustizia il Sindaco di Vallo della Lucania ha giustamente impugnato il Decreto Regionale dinanzi al competente Tribunale Amministrativo – conclude Abate – Noi ad Agropoli ancora non abbiamo neanche avuto la possibilità di parlare e confrontarci concretamente sui danni evidenti che il Nuovo Piano Ospedaliero continua ad arrecarci e, quindi, non abbiamo mai potuto avere conoscenza di quali azioni intraprendere come comunità lesa ed abbandonata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Torna alla home