Alburni

Cambio sede per la BCC di Aquara, è polemica

Botta e risposta Martino - Marino

Katiuscia Stio

8 Settembre 2018

AQUARA. La BCC di Aquara trasferisce la propria Sede Amministrativa a Capaccio Paestum. Alle ore 18:30, di sabato 8 settembre, ci sarà l’inaugurazione. Un evento, questo, che però viene anticipato da uno scambio di opinioni. Mentre alcuni comprendono la strategica azione,politico amministrativa, dei dirigenti bancari, altri che ne intravedono “l’incapacità di tutelare i propri simboli di benessere e sviluppo ad Aquara” e una imminente ripercussione in termini di decadenza, declino economico e sociale.

InfoCilento - Canale 79

« Credo che le cause siano da ricercarsi nell’incuria e nella sciatteria di una classe dirigente e politica incapace di tutelare i propri simboli e il proprio ieri, incapace di avere una visione e di fare delle scelte coraggiose a tutela del proprio territorio, del proprio passato e del proprio futuro. La sede (ragionando sempre col cuore e non con la testa!) non doveva essere spostata, non l’avremmo mai dovuto consentire, proprio perché simbolo della migliore Aquara, quella della rinascita, che guardava al futuro con una visione e una competenza che tutto il territorio ci invidiava. Ci siamo dimostrati non all’altezza dell’Aquara di quegli anni,forse imperfetta, ma certamente determinata a rispondere alle esigenze di benessere e di sviluppo del proprio comprensorio. Oggi Aquara piomba 40 anni indietro- è l’opinione amareggiata di Franco Martino, consigliere di minoranza e già primo cittadino di Aquara- Da imprenditore vorrei che si ragionasse sia con la testa che col cuore!». Di contro, chi comprende la scelta, di trasferire gli uffici amministrativi da Aquara a Capaccio, sottolinea una scelta maturata in anni di riflessione che risponde unicamente ad esigenze di bilancio e di tutela degli interessi dei soci e dei risparmiatori, nonché la salvaguardia dei posti di lavoro dei dipendenti. « Io sono pagato per far crescere la Banca non per scrivere il Libro Cuore.- ribatte il direttore generale della BCC Aquara, Antonio Marino, e sindaco- La banca di Roscigno è cresciuta più della nostra perché già da 15 anni ha lasciato Roscigno per Sant’Arsenio. Io ho difeso la presenza in Aquara fino a quando è stato possibile. Oggi non possiamo dire ai clienti di venire ad Aquara, perché prima di arrivare qui passano davanti ad altre dieci banche. Siete proprio convinto che non entrino in una delle dieci banche prima di arrivare ad Aquara? Non cambierà nulla per l’utenza di Aquara, resterà lo sportello e verranno garantiti tutti i servizi. Posso assicurare, piuttosto, che fino a quando io ci sarò nessuno cancellerà il nome “Aquara”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Torna alla home