• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La guardia medica turistica di Castellabate “non è mai stata chiusa”

Il servizio opera esclusivamente nei giorni dal lunedì al venerdì

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Agosto 2018
Condividi

Nel comune di Castellabate è presente il servizio di Accettazione Urgenze Territoriali (118) attivo 24 ore su 24, mentre il servizio di Guardia medica turistica non è mai stato attivo nei giorni festivi e notturni. Tale servizio opera esclusivamente nei giorni dal lunedì al venerdì.

La responsabile dell’Unita’ operativa complessa emergenziale dell’Asl Salerno, Gerarda Montella, intende far chiarezza sul servizio Guardia medica e turistica, precisando alcuni punti fondamentali, dopo le notizie sulla presunta mancanza di assistenza delle cure primarie nei giorni festivi e notturni nel comune cilentano.

“In previsione dell’affluenza di turisti, l’Azienda Sanitaria ha istituito un presidio di Guardia medica Turistica; la Regione Campania ha stabilito sia i giorni che gli orari di operatività: 10.00/13.00 – 16.00/19.00 oppure 8.00/20.00 nei soli giorni feriali. Nei giorni prefestivi, festivi e notturni la competenza passa alla Continuità Assistenziale, ex Guardia Medica. Per le prestazioni ambulatoriali i cittadini devono recarsi al presidio di Continuità Assistenziale di  Montecorice che dista 13 Km da Castellabate, oltre agli altri presidi del Distretto Sanitario 70”, dichiara la responsabile Montella, “Nel comune di Castellabate è stata anche istituita una postazione MSB cioè un’ambulanza di soccorso di base con Infermiere Professionale.Tutte le Emergenze vengono gestite e coordinate dal 118, anche con l’ausilio di mezzi speciali come ad esempio l’eliambulanza, più volte impiegata”.

Anche il Commissario straordinario, Mario Iervolino, condivide quanto detto dalla responsabile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:118asl salernocastellabatecastellabate notiziemario iervolinomontecoricemontecorice notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.