• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Intossicazione a Gromola, Palumbo: individuato il responsabile

"Prontamente accorsi sul luogo dell'accaduto"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Agosto 2018
Condividi

Dopo il caso della intossicazione di tre persone a Gromola il Sindaco Palumbo è intervenuto sul caso.

«Siamo intervenuti prontamente sul luogo dell’accaduto, in Via delle Gueglia, a Gromola, con gli agenti della Polizia Locale, che hanno eseguito un sopralluogo insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri forestali delle Stazioni di Foce Sele ed Agropoli. Ovviamente, sono giunti immediatamente sul posto anche i funzionari dell’Arpac, che hanno effettuato i prelievi sul terreno incriminato per verificare la tipologia di prodotto utilizzato e il relativo grado di tossicità. Le prime attività investigative hanno consentito di individuare il responsabile di tale azione, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Dal nostro canto, attendiamo i risultati dell’Arpac per prendere i dovuti provvedimenti, al fine di evitare che queste scellerate azioni vengano ripetute anche in futuro. I prodotti fitosanitari vanno utilizzati in modo corretto, seguendo quelle che sono le Direttive normative in materia, così da evitare rischi per la salute umana. Non a caso, nel mese di giugno, il Comune di Capaccio Paestum ha organizzato in collaborazione con il Servizio Territoriale Provinciale di Salerno della Regione Campania, Direzione Generale della Salute e delle Risorse Naturali e con la Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali, un corso che ha portato al rilascio di quaranta certificati di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari. Questo sta proprio a significare che si tratta di trattamenti chimici che vanno eseguiti correttamente perché altrimenti pericolosi per la salute umana. Continueremo a seguire con la massima attenzione tutte le vicende che hanno a che fare con l’inquinamento del nostro territorio, ritenendola attività prioritaria».

Paura a Capaccio: pesticidi nell’aria, problemi per i residenti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.