Cronaca

“Estate sicura”: controlli di prevenzione e provvedimenti del questore di Salerno

Emessi 13 DASPO URBANO

Comunicato Stampa

24 Agosto 2018

Continua a produrre positivi risultati il piano di sicurezza “Estate sicura”, disposto dal
Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, con rafforzati servizi di prevenzione e contrasto alla
criminalità diffusa, mediante l’impiego di personale della Polizia di Stato in sinergia con le
altre forze dell’ordine presenti sul territorio, al fine di garantire la sicurezza in città ed in
provincia e un capillare controllo del territorio cittadino per contrastare ogni forma di
illegalità, in particolare in questo periodo di esodo e controesodo ferragostano.

Per migliorare la sicurezza urbana, nella giornata di ieri, il Questore ha emesso 13
provvedimenti di DASPO URBANO per la durata di mesi sei nei confronti di altrettante
cittadine, per lo più di nazionalità dei paesi dell’Est europeo, Bulgaria, Albania e Romania e
due del Kirghizistan, residenti nelle Province di Napoli e Caserta, dedite alla prostituzione
in zona litoranea di Salerno.

La Divisione Anticrimine della Questura ha accertato le numerose violazioni all’ordinanza
sindacale antiprostituzione del 2 luglio 2018, sanzionate dalle forze dell’ordine nei
confronti delle suddette prostitute, e la conseguente reiterazione della loro condotta
antisociale, lesiva del decoro e turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, poiché posta
in essere su strade ad alta frequenza di transito veicolare con vicinanza di esercizi pubblici
e ricreativi oltre che di accesso al litorale di balneazione la cui libera fruibilità dei cittadini è
stata compromessa dall’atteggiamento disinibito e provocatorio delle prostitute.

La presenza delle prostitute in litoranea, inoltre, ha determinato situazioni di pericolo per
la sicurezza della circolazione stradale e per la pubblica incolumità a causa di manovre
imprudenti degli automobilisti, ha disturbato la quiete pubblica e offeso la pubblica
decenza contribuendo al degrado igienico e urbano.

Questi 13 provvedimenti di allontanamento dal luogo della condotta illecita, seguono a
stretto giro i 6 provvedimenti di Divieto di ritorno per la durata di anni tre nei confronti di
pregiudicati dell’hinterland salernitano e napoletano, dediti a reati contro il patrimonio, in
particolare truffe e furti d’auto, nonché i 9 Avvisi orali nei confronti di altrettanti
pregiudicati della provincia di Salerno emessi dalla Divisione Anticrimine della Questura di
Salerno il 17 agosto scorso.

Nel periodo di riferimento sono stati altresì intensificati i controlli ai pregiudicati ed ai
detenuti agli arresti domiciliari al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni. Nella
giornata di ieri, infatti, è stato arrestato per evasione dagli arresti domiciliari un
pregiudicato salernitano.

Nei prossimi giorni continueranno tali intensificati servizi di controllo del territorio per
contrastare ogni forma di illegalità, anche nei confronti di chi viene trovato in stato di
ubriachezza, compie atti contrari alla pubblica decenza, esercita il commercio abusivo,
l’attività di parcheggiatore o guardiamacchine abusivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home