Attualità

Ogliastro Cilento: il quadro della Madonna del Buon Consiglio arriva in pellegrinaggio

Da domani fino al 9 agosto sarà esposto nella Chiesa di Santa Croce

Angela Bonora

3 Agosto 2018

Da domani il quadro raffigurante la Madonna del Buon Consiglio sarà in pellegrinaggio ad Ogliastro Cilento.

Il simulacro, accompagnato dal rettore del santuario genazzanese, padre Ludovico Maria Centra, sarà accolto dal parroco don Damiano Modena e dai tanti fedeli nel rione della Croce alle ore 18:00 del 4 agosto e resterà esposto fino al 9 agosto nella Chiesa di Santa Croce aperta tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 11:30 e dalle 16:30 alle 22:30.

Nell’affresco la Madonna è raffigurata a mezzo busto, con un’espressione dolce e malinconica, il rossore delle guance, secondo l’infiltrazione della luce, assume tonalità differenti, il Bambino invece accosta il capo al viso della Madre e con il braccio le cinge il collo. Nel centenario, celebrato il 26 aprile 1927, il quadro fu impreziosito con la corona che ancora la cinge imposta da tre angioletti Angelo Comite, Beniamino Piantieri, Nicola Visco e recentemente restaurata dal maestro scultore Vittorio Pippa.

Il comune di Ogliastro è molto legato alla Vergine della quale si segnalano diverse apparizioni.

Il quadro lascerà il centro cilentano il 9 agosto alle 20:30 da Piazza Europa, con la marcia della fede, e sarà trasferito nella Chiesa di San Nicola a Prignano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home