Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota, liberate le spiagge dagli ombrelloni «selvaggi»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, liberate le spiagge dagli ombrelloni «selvaggi»

Sindaco: «Sicurezza e ordine lungo tutta la costa»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2018
Condividi

E’ scattata questa mattina all’alba l’operazione della Capitaneria di Porto di Marina di Camerota, coordinata a livello territoriale dall’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Palinuro, volta allo sgombero di ombrelloni e sdraio abusive lasciate dopo il tramonto ad occupare le spiagge di Camerota. I marinai guidati dal Comandante Massimo Giuliano, sono entrati in azione in località Mingardo. Il bilancio parla di decine di ombrelloni, sedie, sdraio e attrezzature da spiaggia finite sotto sequestro. E’ stato liberato un tratto di litorale di circa duemila metri quadrati in ottemperanza dell’ordinanza balneare n. 6 del 29 marzo 2018. Il piano rientra in un’ampia operazione nazionale.

«L’operazione ‘Spiagge sicure’ – ha dichiarato il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – non riguarda solo i venditori ambulanti. Il blitz portato a termine questa mattina dalla Capitaneria di Porto dell’ufficio locale, coordinata in modo egregio dal Comandante Giuliano, ne è la prova. Tuteliamo i nostri arenili anche dall’occupazione abusiva, dai giovani che appiccano fuochi a pochi passi dal mare, dalle tende selvagge dei soggetti che si improvvisano campeggiatori, da chi abbandona rifiuti in spiaggia e da tutte quelle forme di inciviltà che ledono l’immagine, la pulizia e la sicurezza della costa di Camerota».

Sulle spiagge liberate dai Guardiacoste, sono stati apposti dei cartelli per informare i turisti dell’operazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image