Eventi

Ultimo appuntamento de “I concerti del lunedì” a Pisciotta

Sul palco di piazza Pagano il gruppo Trio Accord, lunedì 30 luglio alle 21:30

Comunicato Stampa

29 Luglio 2018

Quinto e ultimo appuntamento con la rassegna musicale “I concerti del lunedì”, in programma lunedì 30 luglio a partire dalle 21:30.

La rassegna musicale, iniziata lo scorso 2 luglio e giunta alla sua XVI edizione, si chiuderà, nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta, con il gruppo Trio Accord, che allieterà il pubblico dei presenti con musiche di Bach, Piazzolla, Brahms, Gardel, Hermosa, Monti e Bacalov.

Il Trio Accord è formato da musicisti professionisti laureati nei conservatori italiani e specializzati, ciascuno per il proprio strumento, con maestri di fama internazionale.

I membri del gruppo – Gennaro Minichiello (violino), Giovanna D’Amato (violoncello) ed Ezio Testa (fisarmonica) – vincitori di concorsi da solisti e in formazioni da camera, affiancano ad una ricchissima attività concertistica in Italia e all’Estero, l’attività didattica presso conservatori di Stato e licei musicali.

Il Trio, consolidato da diversi anni, si è esibito nelle più importanti sale concertistiche di tutto il mondo, riscuotendo sempre significativi apprezzamenti per la solidità tecnica, la grande musicalità ed un affiatamento d’insieme percettibile al primo ascolto.

Il programma proposto nel concerto parte dai compositori, come Bach, riferimento d’eccellenza della musica barocca e, attraverso Elgar, Monti, Rossini, Brahms, dall’Europa, per incanto, si raggiunge il Nuovo Mondo con Piazzolla, Villa Lobos e Gardel.

La rassegna di musica classica e jazz “I Concerti del lunedì” rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana.

Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo, Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si sono avvalsi della collaborazione logistica dell’Associazione Artisti Cilentani Associati e della Nuova Proloco di Pisciotta.

A presentare le serate della stagione Alina Di Polito poliedrica attrice-cantante ultimamente protagonista con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli di una fortunata tournee musicale in Cina.

La kermesse, giunta alla XVI edizione, sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania. L’augurio, quindi, è quello che, grazie alla sensibilità della Regione per le manifestazioni culturali, la kermesse possa essere prolungata, con concerti anche nel mese di agosto e fino alla prima decade di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home