• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Progetto spiagge sicure, ammesse Capaccio Paestum e Camerota

Fondi per il contrasto dell'abusivismo edilizio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Luglio 2018
Condividi
Vu cumprà

«Finalmente spiagge sicure e ripulite, senza venditori abusivi. A differenza del passato, ai Comuni le risorse necessarie per i controlli: 2 milioni e mezzo di euro per 54 località»: Matteo Salvini festeggia con un tweet, condividendo un articolo del quotidiano Libero.

Due milioni e cinquecentomila euro è in effetti l’ammontare dello stanziamento proveniente dal Fondo unico Giustiziache sarà corrisposto ai 54 Comuni rivieraschi a vocazione turistica che hanno presentato progetti idonei per il piano “Spiagge sicure-Estate 2018” , illustrato lo scorso 6 luglio dal ministro dell’Interno.

I progetti riguardano principalmente l’assunzione a tempo determinato di personale della polizia Locale, il pagamento degli straordinari, l’acquisto di mezzi e attrezzature da fornire al personale dei comuni per il contrasto all’abusivismo commerciale e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione: 15 Comuni beneficiari si trovano al Nord, 23 al Centro e 16 al Sud.

I requisiti per ottenere i soldi
I requisiti indicati prevedevano che ad accedere ai fondi fossero i comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50mila abitanti e con un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500mila presenze annue, secondo i dati Istat; 72 rispondevano a queste caratteristiche e di questi solo 61 avrebbero potuto accedere ai fondi tenuto conto del vincolo che prevedeva potessero essere finanziati non più di 3 Comuni per provincia. Le proposte progettuali sono state presentate in Prefettura e approvate dai comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica: 54 i progetti ritenuti validi e destinatari dei fondi per un massimo finanziabile di 50mila euro.

Ecco l’elenco dei comuni idonei (nell’ordine seguito dal ministero)
In provincia di Venezia, Cavallino, Treporti, Iesolo e San Michele al Tagliamento;
a Rimini, Riccione, Bellaria, Igea Marina e Cattolica;
a Ravenna, Cervia;
a Forlì-Cesena, Cesenatico e Gatteo;
a Napoli, Sorrento, Ischia e Forio;
a Ferrara, Comacchio;
a Foggia, Vieste e Peschici;
a Grosseto, Castiglion della Pescaia e Follonica;
a Sassari, Arzachena e Alghero;
a Livorno, Bibbona, Capolivieri e San Vincenzo;
a Lucca, Pietrasanta e Camaiore;
a Rovigo, Rosolina;
ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto;
ad Ancona, Senigallia e Numana;
a Messina, Taormina e Giardini Naxos;
a Savona, Alassio, Finale Ligure e Loano;
a Lecce, Ugento, Otranto e Gallipoli;
a Nuoro, Orosei, Budoni e San Teodoro;
a Salerno, Camerota e Capaccio;
a Cagliari, Muravera e Villasimius;
a Imperia, Diano Marina;
a Cosenza, Cassano all’Ionio;
a Palermo, Cefalù;
a Pesaro Urbino, Gabicce Mare;
a Brindisi, Fasano;
a Teramo, Tortoreto e Giulianova;
a Latina, Fondi;
a Fermo, Porto Sant’Elpidio;
a Trapani, San Vito Lo Capo; a Macerata, Porto Recanati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacapacciocapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.