Alburni

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

28 Luglio 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

L’amministrazione comunale di Alfano: in campo per la pulizia e la manutenzione del territorio, un esempio da seguire

Alfano: l’amministrazione scende in campo per pulire il paese

Un progetto unico sul territorio: la mensa dei poveri. Pollice in su per la Caritas e la Diocesi di Teggiano Policastro che hanno avviato il progetto

Sapri, taglio del nastro per la mensa dei poveri

L’amministrazione comunale di Sapri sta combattendo e vincendo la sua battaglia contro gli incivili. Arrivano le prime multe contro gli “sporcaccioni”

Sapri, abbandono di rifiuti: arriva la prima multa

I Bocciati

Ancora pollice in giù per l’Asl Salerno: la situazione della sanità sul territorio appare sempre più critica e i gridi d’allarme si moltiplicano. Degli interventi annunciati, però, nemmeno l’ombra

Comitato dei sindaci consegna documento sulle criticità del S. Luca al neo commissario dell’Asl Salerno

Il drammatico epilogo della Yele. Società smembrata verso la liquidazione e dipendenti senza lavoro. La politica in questi anni ha posto in essere una gestione disastrosa dell’azienda.

Cilento, 35 dipendenti Yele rischiano il lavoro

Un plauso ai tanti bagnini che operano sul territorio ma anche un doveroso richiamo verso i bagnanti che si tuffano in acqua in condizioni di pericolo mettendo a rischio la propria e l’altrui vita. Le tragedia sono ancora un ricordo vivo.

Acciaroli, rischiano l’annegamento: tre giovani salvati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home