• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il premio “Terre del Bussento”: ecco i vincitori

Le premiazioni il 28 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Luglio 2018
Condividi

Sabato 28 luglio con inizio alle ore 22.00 avrà luogo la quarta edizione del premio “Terre del Bussento – Cicas Turismo”, nato da una intuizione del presidente di Cicas Turismo Matteo Martino e diventato in breve tempo un riconoscimento prestigioso che viene conferito alla “salernitanità”. L’idea è infatti ben precisa: quella di gratificare con un premio i tanti salernitani che con il loro operato si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Allo stesso tempo, però, sono tante anche quelle personalità che hanno dato lustro alla nostra terra pur non essendone originari: di conseguenza la Giuria prende in considerazione anche figure che corrispondano anche a tale requisito.

Sono tantissime le personalità di spicco premiate nelle precede edizioni: dall’On. Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo Beni Culturali (Ravello) al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Regista RAI Nello Pepe al Direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi. Premiato, nell’edizione “Winter 2018” anche l’Avv. Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania.

Queste le personalità individuate dalla giuria, presieduta dall’Avvocato Franco Maldonato, che ritireranno il prestigioso riconoscimento: Nando Citarella, musicista e attore; Maria Rina – Chef – Ambasciatrice delle Terre del Bussento; Anna Maria Alfani, Presidente della Associazione “Open” (Oncologia pediatrica e Neuroblastoma) – onlus”; il Conduttore radiofonico di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo; il poeta e scrittore Elio Pecora; il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato; la titolare della Ceramica Artistica “Vincenzo Solimene” di Vietri sul Mare Giovanna Solimene; il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.

La cerimonia di consegna si terrà, per il secondo anno consecutivo, nell’affascinante location del Castello Baronale Palamolla di Torraca, e si avvarrà della conduzione della giornalista Maria Rosaria Sica. Gli interventi musicali e di teatro saranno affidati a Piera Lombardi e Umberto Iervolino. Anche per il 2018 il premio gode del patrocinio del Comune di Torraca.

TAG:Cilentogolfo di policastropremio terre del bussentotorraca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.