Attualità

Anche Italo pronto a portare l’alta velocità in Cilento

La società pronta a valutare la proposta

Luisa Monaco

21 Luglio 2018

Italo Treno

Italo pronto a portare in Cilento l’Alta Velocità. Lo fa presente Gianbattista La Rocca, componente del cda della società di trasporti passeggeri veloci, rispondendo ad una missiva del comitato cilentano Trasparenza e Legalità. Quest’ultimo attraverso una nota richiedeva l’attivazione dell’alta velocità nelle stazioni escluse dai collegamenti del Fracciarossa da Milano, ma ugualmente importanti sotto il profilo turistico, ovvero Paestum, Ascea – Velia, Pisciotta e Maratea.

InfoCilento - Canale 79

Dal Cilento lettera ad Italo: porti l’alta velocità negli scali esclusi da Trenitalia

La Rocca evidenzia come l’impresa ha maturato esperienze positive nel 2016 e 2017 grazie al progetto Cilento Blu che prevedeva trasporti in treno fino a Salerno e da qui, con Italobus, verso le località costiere e culturali del Cilento e Vallo di Diano. Da Italo hanno precisato che quest’anno, nonostante la società abbia risposto alla manifestazione d’interesse della Regione Campania per riproporre questo genere di servizio, non vi è stato seguito agli accordi.

Quanto alla proposta dell’alta velocità, Gianbattista La Rocca precisa la “disponibilità ad un incontro utile ad approfondire vari aspetti del progetto”. Di qui l’invito a prendere contatto con il Responsabile Qualità and Industrial Product Developmente dell’azienda al fine di valutare questa opportunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home