• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accordo tra la Bcc di Aquara e l’Unisa

Si punta a favorire l'immissione dei giovani nel mondo del lavoro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2018
Condividi

Lunedì 23 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala del Senato Accademico del Campus Universitario di Fisciano, la BCC di Aquara sottoscriverà una convenzione quadro con il succitato Polo Universitario, al fine di sviluppare lo svolgimento di tirocini curriculari per gli studenti dell’Ateneo presso le proprie filiali.

Il Magnifico Rettore, Aurelio Tommasetti, incontrerà il Direttore Generale della BCC di Aquara, Antonio Marino – ed altre tredici realtà aziendali locali e nazionali – al fine di avviare questa nuova interessante formula di cooperazione. Con la stipula di questi accordi verranno sviluppate importanti sinergie tra il tessuto aziendale del territorio e gli studenti del Campus, dando loro una preziosa opportunità di ampliare la propria esperienza culturale e professionale, attraverso una concreta formazione sul campo.

Prosegue, dunque, l’impegno del Credito Cooperativo Aquarese nel dare sostegno ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Dopo aver aperto una selezione per possibili nuovi assunzioni solo qualche mese fa, aver aderito alla misura presentata da Invitalia “Resto al Sud” come banca partner del progetto, essere costantemente apportatrice di modelli di finanziamento agevolato destinato alle start-up e alle tante imprese giovanili, ancora una volta la BCC di Aquara si mostra protesa verso il sostegno ai giovani del nostro territorio, dando fiducia a coloro che saranno i dirigenti del domani.

Un altro tassello, questo, atto ad inquadrare la propulsione del Credito Cooperativo Aquarese verso la futura classe manageriale, “verso i ‘nostri giovani’ al fine di valorizzarne le competenze, dando loro il giusto incentivo per restare ed investire sui nostri territori anziché amplificare la già massiccia propensione dei ‘cervelli in fuga’, nota dolente del nostro amato Mezzogiorno” afferma il DG Antonio Marino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.