Attualità

Agropoli: attuate misure per contrastare il camperismo selvaggio

I cittadini rilanciano:" Solo un palliativo: il problema va risolto alla radice."

Antonella Capozzoli

19 Luglio 2018

Agropoli. Le polemiche dei giorni scorsi in merito al camperismo selvaggio sembrano aver dato qualche frutto.

Ieri, infatti, nei due punti di accesso principali al fiume Testene, sono state installate delle fioriere che dovranno, di fatto, impedire il passaggio degli autocaravan.

Una misura necessaria, chiesta a gran voce non soltanto da chi vive in quelle zone, ma dall’intera cittadinanza, stanca di subire un turismo che comporta soltanto disagi. Non sembra essere una soluzione definitiva, però, ma soltanto un palliativo utile ad arginare il problema e, in molti casi, a trasferirlo altrove.

Lo scaricabarile fra fiume Testene, Piazza Gallo e le aree che meglio si prestano al parcheggio coatto è stato, infatti, già ampiamente segnalato sulle pagine social da chi , suo malgrado, ha imparato a conoscere le abitudini dei turisti che viaggiano in autocaravan.

Le fioriere, da sole, non bastano” – si legge sui social – “qualcuno potrebbe spostarle, romperle, addirittura. Perché non affiggono un bel cartello di divieto, così da rendere ancora più chiaro a tutti che da lì non si può passare?”

“Mi chiedevo proprio come mai” – commenta laconico un altro utente – “nel  pomeriggio, ci fossero quattro autocaravan nel parcheggio che costeggia il fiume al lato delle Scuole Medie. Ecco la risposta.”

Il problema, quindi, è ancora tutto da risolvere, e, anzi, si complica addirittura nel momento in cui un residente, preoccupato, si domanda in che modo un’autoambulanza o un mezzo dei vigili del fuoco possa, in caso di emergenza, superare le fioriere e accedere nella zona del fiume.

“Oltre all’ ingresso al parcheggio” – si legge – “c’è un accesso per tre parchi in cui abitano un centinaio di persone. La fioriera non è stata collocata sulla discesa verso fiume, ma quasi davanti al cancello dell'”Hotel Mare”, bloccando, di fatto, il passaggio anche a un mezzo che potrebbe, in caso di pericolo, rappresentare la salvezza.”

La questione è, a conti fatti, ancora aperta.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home