Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: attuate misure per contrastare il camperismo selvaggio

I cittadini rilanciano:" Solo un palliativo: il problema va risolto alla radice."

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 19 Luglio 2018
Condividi

Agropoli. Le polemiche dei giorni scorsi in merito al camperismo selvaggio sembrano aver dato qualche frutto.

Ieri, infatti, nei due punti di accesso principali al fiume Testene, sono state installate delle fioriere che dovranno, di fatto, impedire il passaggio degli autocaravan.

Una misura necessaria, chiesta a gran voce non soltanto da chi vive in quelle zone, ma dall’intera cittadinanza, stanca di subire un turismo che comporta soltanto disagi. Non sembra essere una soluzione definitiva, però, ma soltanto un palliativo utile ad arginare il problema e, in molti casi, a trasferirlo altrove.

Lo scaricabarile fra fiume Testene, Piazza Gallo e le aree che meglio si prestano al parcheggio coatto è stato, infatti, già ampiamente segnalato sulle pagine social da chi , suo malgrado, ha imparato a conoscere le abitudini dei turisti che viaggiano in autocaravan.

“Le fioriere, da sole, non bastano” – si legge sui social – “qualcuno potrebbe spostarle, romperle, addirittura. Perché non affiggono un bel cartello di divieto, così da rendere ancora più chiaro a tutti che da lì non si può passare?”

“Mi chiedevo proprio come mai” – commenta laconico un altro utente – “nel  pomeriggio, ci fossero quattro autocaravan nel parcheggio che costeggia il fiume al lato delle Scuole Medie. Ecco la risposta.”

Il problema, quindi, è ancora tutto da risolvere, e, anzi, si complica addirittura nel momento in cui un residente, preoccupato, si domanda in che modo un’autoambulanza o un mezzo dei vigili del fuoco possa, in caso di emergenza, superare le fioriere e accedere nella zona del fiume.

“Oltre all’ ingresso al parcheggio” – si legge – “c’è un accesso per tre parchi in cui abitano un centinaio di persone. La fioriera non è stata collocata sulla discesa verso fiume, ma quasi davanti al cancello dell'”Hotel Mare”, bloccando, di fatto, il passaggio anche a un mezzo che potrebbe, in caso di pericolo, rappresentare la salvezza.”

La questione è, a conti fatti, ancora aperta.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.