• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Luglio 2018
Condividi

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Il Comune di Sapri e i suoi volontari hanno avviato una complessa attività per la pulizia del paese. Non potevamo non promuoverli.

Sapri, volontari in azione per garantire la pulizia del litorale

Leggi anche:

Ceraso, comunità in lutto: raccolta fondi in memoria della piccola Azzurra

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni prova a rilanciare le sue aree protette. Si parte con la nascita di un brand. Pollice in su per l’iniziativa, in attesa di vedere i risultati.

Parco: nasce il brand delle aree marine protette

Roscigno Vecchia è una delle legalità più suggestive del territorio. Eppure non c’è mai stato un vero progetto di rilancio: per questo pollice in su per l’amministrazione comunale di Roscigno che sta sviluppando idee in tal senso. Anche in questo caso, alle parole dovranno seguire i fatti.

I Bocciati

Questa volta a sottolineare i disagi è stato il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, ma i pendolari quotidianamente e da anni segnalano problemi. Treni sovraffollati, impianti di condizionamento guasti o mal funzionanti e continui ritardi. RFI e Regione Campania sorridono per l’istituzione del Frecciarossa, ma i regionali continuano a funzionare male.

CIlento, Zuchtriegel: “Lanciare un turismo sostenibile è quasi impossibile”

Problemi e ritardi burocratici a parte, in una località turistica non si possono avviare dei lavori lungo la costa in piena estate. Purtroppo questi fenomeni non accadono di rado in Cilento. Pollice in giù per l’amministrazione comunale di Pisciotta.

Pisciotta, al via il dragaggio del porto. Scoppia la polemica

Il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, continua ad attaccare i denigratori. Purtroppo l’inquinamento del mare, questa volta, è certificato da Legambiente. Più fatti, meno parole.

Capaccio, mare sporco? Palumbo: abbiamo un dei litorali più belli e puliti della costa.

TAG:bocciatiCilentopromossivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Giuseppe Raffaele , allenatore salernitana

Serie C, la Salernitana verso il derby contro il Benevento 

Il Monday Night del “Vigorito” chiuderà la 16° giornata del girone C…

Giungano si prepara al Natale: eventi anche in inverno. L’intervista al sindaco Orlotti

Giuseppe Orlotti è già a lavoro per approntare un ricco calendario di…

Talea Cheese Academy: un sogno che diventa impresa con il supporto della BCC Magna Grecia

Dalla passione di tre generazioni della famiglia Paventa, nell’ambito del Progetto Archivio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.