Attualità

Parco: nasce il brand delle aree marine protette

Presentati i nuovi loghi

Sergio Pinto

12 Luglio 2018

Sono stati presentati questa mattina alle 11:00, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso villa Matarazzo a Santa Maria di Catellabate, i loghi che d’ora in poi saranno il brand delle aree marine protette della costa cilentana.

In centinaia hanno risposto al concorso di idee promosso dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, alla fine hanno vinto i lavori di Melania De Nigris di Eboli per l’Amp di Santa Maria di Castellabate e un team composto da Antonio Lo Garzo, Ludovica De Vita e Lorenzo Santolo di Vallo della Lucania per l’Amp Costa degli Infreschi e della Masseta. I vincitori del concorso portano a casa un somma simbolica di milleducento euro messi in palio dal Parco.

Presenti all’evento: il presidente dell’ente Parco Tommaso Pellegrino, il direttore del Parco Romano Gregorio, il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, Assunta Niglio consigliere di Castellabate con delega all’area protetta, il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo ed il direttore del parco di Punta Campanella Antonio Miccio.

Il presidente Pellegrino, nel suo intervento, oltre ad elogiare il lavoro dei partecipanti al concorso per i loghi ha voluto sottolineare l’enorme burocratizzazione per ogni pratica che riguardi il mare e di come si abusi di spiagge che rientrano nelle aree protette marine come la baia degli infreschi, letteralmente presa d’assalto dai bagnanti ogni anno. Secondo Pellegrino oltre alle acque antistanti è necessario preservare anche le spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home