Attualità

Sapri, volontari in azione per garantire la pulizia del litorale

Ogni giorno un intervento di rimozione rifiuti in un tratto di spiaggia

Redazione Infocilento

11 Luglio 2018

SAPRI. Continua l’azione di pulizia del territorio cittadino e di salvaguardia dell’ambiente. Gli interventi passano non soltanto attraverso il personale addetto e i controlli avviati dall’amministrazione comunale per stanare chi trasgredisce le regole sull’esatto conferimento dei rifiuti, ma anche tramite l’azione dei volontari.

Da alcuni giorni, infatti, è partito il servizio di pulizia della baia saprese affidato ad alcuni cittadini che si occupano di raccogliere i rifiuti presenti in spiaggia. I volontari sono coadiuvati dal sindaco Antonio Gentile, che nei giorni scorsi armato di guanti e sacchi è stato in prima linea per pulire un tratto di costa e dal delegato Amedeo Di Muoio, cui sono affidate le attività di controllo e supervisione. «Stiamo ripristinando e ripulendo augurandoci che da qui in poi ogni cittadino, ogni turista, chiunque si trovi nel nostro paese, possa fare la sua parte dando decoro e lustro attraverso piccoli gesti esempi di grande civiltà», ha spiegato Di Muoio.

L’azione dei volontari rientra in una più ampia serie di attività poste in essere dall’amministrazione comunale a tutela dell’ambiente. Il sindaco Antonio Gentile ha annunciato la volontà di applicare il daspo urbano previsto dal decreto Minniti (48 ore di allontanamento forzato dal paese) per chi sporca o danneggia il territorio.

In città, intanto, sono stati posizionati i primi trenta posacenere. Serviranno ad evitare che cittadini e turisti si disfino delle cicche di sigarette gettandole a terra o sulle spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home