• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Asl Salerno ammessa al finanziamento progetto “Pending”

Si punta ad un modello innovativo di prevenzione dei disturbi psichici gravi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Giugno 2018
Condividi

L’Asl Salerno, che ha partecipato all’avviso pubblico per il “Potenziamento del sistema di 1a e 2 a accoglienza Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”, indetto dal Ministero dell’Interno, comunica che è stata ammessa al finanziamento del progetto “Pending: Promozione del benessere nella salute mentale attraverso un modello di riabilitazione cognitiva per il trattamento precoce dei disturbi psichici gravi”.

La progettualità presentata dall’Asl Salerno, quale capofila, mira a realizzare un modello innovativo di prevenzione, cura e riabilitazione cognitiva per il trattamento precoce dei disturbi psichici gravi manifestati dai richiedenti e titolari di protezione internazionale accolti nei territori delle province di Salerno e Avellino.
L’Asl di Salerno, utilizzando i fondi che le saranno assegnati, si propone di affrontare l’emergenza della salute mentale dei richiedenti asilo e rifugiati presenti sul nostro territorio i quali, oltre a manifestare sintomi di disturbo post traumatico da stress, sono spesso esposti ad ansia, depressione e schizofrenia a causa delle violenze, anche sessuali, subite durante il lungo e drammatico viaggio che dal loro Paese li ha portati sulle coste italiane.

A supportare tale azione un’ampia e qualificata rete di partenariato, che comprende l’Asl di Avellino, la Fondazione Santa Lucia di Roma, l’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali (Iprs), l’associazione Cidis Onlus, ed il Consorzio La Rada, quali rappresentanti del terzo settore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.