• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aperte le iscrizioni per Transluoghi Connessioni

Appuntamento a Morigerati, Casaletto Spartano, Tortorella dal 30 luglio al 7 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2018
Condividi

È stata ufficialmente lanciata dalla piattaforma Recollocal l’open call per partecipare ai laboratori artistici e performativi di TRANSLUOGHI Connessioni, la residenza formativa e di ricerca che, da tre anni, prende vita nelle aree interne del basso Cilento – e alla quale è possibile iscriversi fino alle ore 12:00 del 15 luglio.

Tre i comuni interessati – Morigerati, Casaletto Spartano e Tortorella, con relative frazioni –, quaranta i posti messi a disposizione di partecipanti provenienti  dall’Italia e dall’estero, e sette i laboratori multidisciplinari, coordinati da trenta tutor ed esperti esterni, nei quali si articola questa edizione del progetto: analisi territoriale, videostorytelling, cucina e design, poesia e fotografia, design e autocostruzione, fotografia del paesaggio, soundscape design.

Un’indagine corale sui territori cilentani all’insegna della coproduzione e della coprogettazione; un viaggio culturale attraverso i luoghi, per comprenderne i  disagi, valorizzarne le potenzialità attrattive, stringere alleanze temporanee con le comunità locali, e immaginare insieme dei futuri possibili.

Leggi anche:

Screening gratuito del tumore al seno: a Casaletto Spartano un’importante iniziativa per la prevenzione
Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte
Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

La call è aperta a: videomaker, storyteller, artisti, sociologi, antropologi, scrittori, cuochi, musicisti, tecnici del suono, paesaggisti, architetti, designer, urbanisti, innovatori, operatori sociali, comunicatori, camminatori, ricercatori, studenti, e chiunque abbia voglia di connettersi col basso Cilento.

La residenza TRANSLUOGHI Connessioni è realizzata grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Morigerati, e in partnership con: Comune di Casaletto Spartano, Comune di Tortorella, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, CivicWise Italia, ZAP, Pensando Meridiano, Labirinto Visivo, Cozinha Nomade, Studio Superfluo, Jambassa, Bam – Bottega Artistico Musicale, Ammafà, Labuat, A Di Città, Atisuffix, Jepis Bottega, Terra di Resilienza, MUM – Museo Ugo Marano, Tambène, Fòcare, Fairbnb, UFFA, Gianvito Greco  Fotografia,  Con.divisione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Casaletto Spartanomorigeratitortorella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è stata la partecipazione della web…

Medico

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.