Attualità

Cisl: ecco il progetto #SOSCaporalato: quindici richieste d’aiuto dal territorio

Appelli anche dal Vallo di Diano

Comunicato Stampa

27 Giugno 2018

Il progetto “#SOSCaporalato” della Fai Cisl sbarca a Salerno. Quindici richieste d’aiuto sono partite dai lavoratori impegnate nelle campagne del Vallo di Diano, Piana del Sele e Agro nocerino sarnese. Il segretario generale Aniello Garone: “Le aziende ci guardano ancora con diffidenza, ma con questa iniziativa qualcosa cambierà”.

Quindici richieste d’aiuto dal territorio salernitano. E’ il primo bilancio dell’iniziativa “#SOSCaporalato”, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Fai Cisl nazionale e partita il 29 maggio scorso in tutta Italia con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e rafforzare il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto agricolo. Vallo di Diano, Agro nocerino sarnese e Piana del Sele le aree più critiche, come emerso questa mattina durante la conferenza stampa organizzata presso la sede della Cisl Salerno per presentare il progetto a livello provinciale. “Il caporalato, nelle sue molteplici manifestazioni, è una piaga che lede la dignità della persona e gli interessi delle imprese sane che subiscono dumping dalle aziende disoneste attente solo a garantire i loro interessi economici, spesso frutto di fenomeni di illegalità. Con la campagna si è altresì avviata anche l’attività del numero verde 800.199.100, predisposto per raccogliere, in forma anonima, le denunce dei lavoratori e delle lavoratrici vittime dei caporali”, ha detto Raffaele Tangredi, segretario generale della Fai Cisl Campania. “Si tratta di un altro strumento a conferma di quell’impegno che la Fai Cisl ha sempre sostenuto per debellare questa piaga sociale ed economica. Siamo sicuri che il territorio salernitano risponderà”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Aniello Garone, segretario generale della Fai Cisl Salerno. “Come ribadisce la nostra segreteria nazionale, sostenere la Legge 199 per il contrasto al caporalato e al lavoro nero è anche per noi un impegno imprescindibile e siamo pronti ad adoperarci in favore di questa campagna di civiltà che coinvolge tutta l’organizzazione e a cui vogliamo dare massima diffusione affinché divenga uno strumento sempre più concreto a beneficio dei lavoratori e delle lavoratrici immigrati ed italiani”, ha detto. “Certo c’è un sistema ancora in evoluzione. Le aziende che riusciamo a seguire sono poche rispetto alla totale, poiché gli imprenditori ci vedono ancora come una controparte. Noi, invece, vogliamo solo che il processo di crescita non sia unilaterale e avvenga anche per i lavoratori. Con quest’ultima iniziativa sono sicuro che qualcosa si smuoverà”.

A sostenere “#SOSCaporalato” c’è anche la Cisl Salerno, in prima linea con il segretario generale Gerardo Ceres. “Si tratta di un fenomeno sentito particolarmente e che non possiamo non combattere nel segno dell’unità. Dal Salernitano può partire un esempio di contrasto esemplare a chi non rispetta le regole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home