• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: sequestrato uno stabilimento balneare lungo la “Spiaggia delle Saline”

Continuano i controlli della Guardia Costiera

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 26 Giugno 2018
Condividi

Continuano in maniera numerosa, i controlli da parte degli uomini della Guardia Costiera, presso gli stabilimenti balneari della costa del basso Cilento. Grazie anche all’ausilio di tecnici comunali, prosegue l’attività preventiva per accertare il rispetto dei limiti concessori e poter rilevare ogni tipo di abuso demaniale, dall’occupazione abusiva alle innovazioni abusive.

Nell’ambito di tali attività, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo–Guardia Costiera di Palinuro, hanno posto sotto sequestro alcune strutture ed attrezzature di uno stabilimento balneare del comune di Centola in Palinuro. Il lido sito lungo le “Spiagge delle Saline” si era allargato occupando in modo abusivo molta spiaggia libera. Il titolare della concessione aveva raddoppiato le dimensioni dello stabilimento posizionando attrezzature mobili e strutture in legno sulla spiaggia libera ben oltre i limiti previsti dalla concessione demaniale marittima. Le attrezzature mobili sequestrate – circa 50 tra lettini ed ombrelloni, e le strutture in legno – 2 manufatti – occupavano un’area di 2400 metri quadri che si andavano a sommare ai 2000 metri quadri previsti dalla concessione demaniale rilasciata dal Comune di Centola.

La spiaggia, sgomberata da ogni abuso, è ritornata nella libera disponibilità dei bagnanti per un uso pubblico. Il gestore, che si identifica nel concessionario della struttura balneare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania. Dopo il sequestro eseguito pochi giorni fa lungo le “spiagge del Mingardo”, dunque, proseguono senza sosta le attività di controllo da parte degli uomini e le donne della Guardia Costiera che, saranno intensificate durante tutto il periodo estivo, per assicurare il rispetto delle norme in materia di uso del demanio marittimo, nonché il corretto e sicuro esercizio delle attività di turistico-ricreative nell’ambito della consueta operazione “Mare sicuro”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinurosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.