Cilento

Agropoli, ieri incontro presso la sede Pd: Alfieri detta la linea da seguire

Nessuna novità sul fronte politico

Ernesto Rocco

20 Giugno 2018

AGROPOLI. Incontro chiarificatore al circolo del Partito Democratico. La riunione tenutasi ieri sera è servita per provare a ricompattare, almeno formalmente, un gruppo che sembra ormai sfaldato e indebolito dalle unanimi critiche della cittadinanza. Chi si aspettava novità di rilievo, quindi, è rimasto deluso: l’ex sindaco Franco Alfieri e l’attuale, Adamo Coppola, si erano già confrontati il giorno prima e in quell’occasione il capostaff del Governatore De Luca aveva dato una serie di direttive per rilanciare l’attività amministrativa e diminuire il malcontento della popolazione.

InfoCilento - Canale 79

Soltanto alcuni concetti sono stati ribaditi ieri agli iscritti del Pd che hanno affollato il circolo di via Filippo Patella. Alfieri ha toccato svariate tematiche soffermandosi in particolare sulla necessità di garantire una maggiore cura e manutenzione del territorio e di rivedere le aree di sosta a pagamento. Proprio questo potrebbe essere il primo settore oggetto di una revisione. L’improvvisa realizzazione di strisce blu in gran parte delle aree strategiche della città (area Eurospin, parcheggio Landolfi e centro storico) è stata una delle decisioni che maggiormente ha creato malumori. Almeno per l’area Landolfi, quindi, già da alcuni giorni si sta pensando di prevedere diverse fasce orarie, alcune delle quali non a pagamento.

Dopo la riunione di ieri l’amministrazione comunale prova a ripartire. Non sarà facile dopo una serie di decisioni impopolari, con gran parte della squadra di governo che si è dimostrata, soprattutto negli ultimi tempi, lontana dai cittadini, poco presente e indisponibile al dialogo. Le polemiche, quindi, hanno progressivamente preso il sopravvento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home