Cilento

Agropoli: vertice Alfieri – Coppola. Ex sindaco chiede una svolta

Questa sera si riunisce il Pd

Ernesto Rocco

19 Giugno 2018

Stasera si riunisce il Pd di Agropoli. Un faccia a faccia tra iscritti e amministratori che servirà per fare il punto sulla situazione che si sta vivendo in città. Il malcontento generale cresce, i cittadini non vedono di buon occhio l’amministrazione comunale e l’ex sindaco Franco Alfieri (per il quale molti invocano il ritorno) vorrebbe che venga data una sterzata che consenta di restituire dignità ad una città che molti giudicano mal gestita, con una squadra di governo assente anche nelle attività ordinarie.

In realtà il vero vertice chiarificatore si è avuto ieri sera quando il sindaco in carica Adamo Coppola ha incontrato Franco Alfieri, dopo mesi di freddezza. Un appuntamento riservato, tenutosi presso lo studio di quest’ultimo nel centralissimo corso Garibaldi.

Il capostaff del Governatore De Luca ha chiesto un repentino cambiamento della situazione, una maggiore attenzione alla manutenzione della città e l’utilizzo del pugno duro. Ma non solo: Alfieri avrebbe espresso perplessità anche sul funzionamento della macchina amministrativa e sulla giunta comunale. Oggi, nel corso della riunione del Pd, potrebbero essere tirate le somme di questo primo anno di amministrazione e richiamati i componenti all’unità, cosa che si è persa negli ultimi tempi.

Ciò sarebbe emerso in maniera palese anche nel corso di una riunione dei consiglieri Pd tenutasi nei giorni scorsi, durante la quale un esponente della maggioranza ha mosso dure critiche in particolare sulla gestione della delega alla manutenzione gestita dall’assessore Eugenio Benevento; quest’ultimo sarebbe addirittura pronto ad un passo indietro. Non è escluso che nelle prossime settimane Coppola possa immaginare un rimpasto di giunta. I cittadini auspicano un cambiamento, una maggiore cura della città, più comunicazione relativamente alle iniziative intraprese ed ai disagi che si vivono. Che l’aria sia tesa lo si percepisce apertamente, anche attraverso la comunicazione ufficiale, talvolta scaduta in polemiche con la stampa e critiche rivolte anche in pubblica piazza; una condizione che rischia di determinare un ulteriore isolamento.

Per ora, ciò che è certo, è che non ci sarà un ritorno di Franco Alfieri a palazzo di città. L’ex sindaco è concentrato sulle prossime elezioni regionali (in programma nel 2020) e tornare a ricoprire l’incarico di primo cittadino sarebbe un passo indietro nella sua carriera politica. Potrebbe comunque farlo in qualsiasi momento: l’articolo 51 del D.Lgs. 267/2000, infatti, dispone che “chi ha ricoperto per due mandati consecutivi la carica di sindaco e di presidente della provincia non è, allo scadere del secondo mandato, immediatamente rieleggibile alle medesime cariche”. La norma, però, non configura un tempo di ineleggibilità, pertanto la giurisprudenza ritiene che “per le elezioni diverse da quelle immediatamente successive alla scadenza del mandato, non operi più alcuna limitazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home