Cilento

Capaccio Paestum, parla il neo assessore Annalisa Gallo

"Onorata della nomina, lavorerò con impegno e tenacia"

Comunicato Stampa

14 Giugno 2018

«Sono onorata di aver ricevuto questa nomina e ringrazio il Sindaco Franco Palumbo per la fiducia riposta in me. Lascio un ruolo, quello di consigliere comunale, che è stato appassionante e motivante, ed intraprendo questo nuovo incarico con lo stesso spirito. Un ruolo di responsabilità, in un settore, quello del Sociale, importante ed impegnativo che risente in modo particolare dell’attuale situazione di disagio economico del nostro Paese. Ed è proprio questo che mi spinge a fare del mio meglio per operare a favore delle persone più fragili e bisognose». Sono le prime parole del neo assessore, Annalisa Gallo, che avrà la delega alle Politiche Sociali, Piano di Zona, Sanità e Farmacie Comunali.

InfoCilento - Canale 79

«Ho potuto constatare già da consigliere con deleghe al Sociale che c’è molto da lavorare, – aggiunge l’assessore – ma credo che con l’impegno e la tenacia si possano raggiungere obiettivi importanti, come quello che è stato appena conseguito , ossia l’ammissione al finanziamento per la realizzazione del primo micro-nido a Capaccio Paestum».

«Ringrazio l’operato svolto dal generale Giuseppe Troncone e dalla dott.ssa Teresa Palmieri e faccio i miei auguri alla dott.ssa Antonietta Di Filippo per la nuova carica da vice. – conclude Annalisa Gallo – Insieme a tutta la squadra degli assessori e dei consiglieri continueremo a lavorare per il bene della Città di Capaccio Paestum».

Annalisa Gallo, 31 anni, laureata in Biologia con il massimo dei voti e specializzata in “Patologia Clinica”, ha ricoperto il ruolo di ricercatrice presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma e successivamente è stata coordinatrice territoriale presso Roma e Provincia, lavorando per un’azienda leader nel settore farmaceutico. Dopo tale percorso, ha deciso di ritornare nel territorio nativo, dedicandosi attivamente, sin dall’inizio della sua consiliatura, alle problematiche della sua Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home