• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, parla il neo assessore Annalisa Gallo

"Onorata della nomina, lavorerò con impegno e tenacia"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Giugno 2018
Condividi

«Sono onorata di aver ricevuto questa nomina e ringrazio il Sindaco Franco Palumbo per la fiducia riposta in me. Lascio un ruolo, quello di consigliere comunale, che è stato appassionante e motivante, ed intraprendo questo nuovo incarico con lo stesso spirito. Un ruolo di responsabilità, in un settore, quello del Sociale, importante ed impegnativo che risente in modo particolare dell’attuale situazione di disagio economico del nostro Paese. Ed è proprio questo che mi spinge a fare del mio meglio per operare a favore delle persone più fragili e bisognose». Sono le prime parole del neo assessore, Annalisa Gallo, che avrà la delega alle Politiche Sociali, Piano di Zona, Sanità e Farmacie Comunali.

«Ho potuto constatare già da consigliere con deleghe al Sociale che c’è molto da lavorare, – aggiunge l’assessore – ma credo che con l’impegno e la tenacia si possano raggiungere obiettivi importanti, come quello che è stato appena conseguito , ossia l’ammissione al finanziamento per la realizzazione del primo micro-nido a Capaccio Paestum».

«Ringrazio l’operato svolto dal generale Giuseppe Troncone e dalla dott.ssa Teresa Palmieri e faccio i miei auguri alla dott.ssa Antonietta Di Filippo per la nuova carica da vice. – conclude Annalisa Gallo – Insieme a tutta la squadra degli assessori e dei consiglieri continueremo a lavorare per il bene della Città di Capaccio Paestum».

Annalisa Gallo, 31 anni, laureata in Biologia con il massimo dei voti e specializzata in “Patologia Clinica”, ha ricoperto il ruolo di ricercatrice presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma e successivamente è stata coordinatrice territoriale presso Roma e Provincia, lavorando per un’azienda leader nel settore farmaceutico. Dopo tale percorso, ha deciso di ritornare nel territorio nativo, dedicandosi attivamente, sin dall’inizio della sua consiliatura, alle problematiche della sua Città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:annalisa gallocapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.