• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Ascea “Oltre la mostra”. Diversi appuntamenti tra storia, territorio e gastronomia
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Ascea “Oltre la mostra”. Diversi appuntamenti tra storia, territorio e gastronomia

Ecco il programma degli eventi

A cura di Anais Di Stefano
Pubblicato il 31 Maggio 2018
Condividi
Palazzo De Dominicis

Nelle giornate di giovedì 31 maggio, venerdì primo e domenica 3 giugno, ad Ascea, si terranno gli incontri tematici “Oltre la mostra”. Palazzo De Dominicis – Ricci ospiterà due eventi che intrecciano storia, territorio ed enogastronomia. Gli incontri sono stati realizzati con la collaborazione della Soprintendenza MiBACT, il supporto del Gruppo Archeologico Velino e promossi dall’Assessorato al Turismo.

Giovedì 31 Tra Essere e Benessere:

a partire dalle ore 15.00 si terrà la rappresentazione Parmenide VS Zenone: la filosofia al tempo dei social media. Il dialogo teatralizzato, avrà luogo nel Parco Archeologico di Elea-Velia, a cura degli studenti del Liceo Classico “Parmenide”. A seguire, l’intervento a cura del dott. Vincenzo Pizza su Filosofi e medici a Elea: lo stretto legame tra filosofia, medicina e natura.

Venerdì 1 giugno Sapori Antichi:

a partire dalle 17:00 ci sarà la presentazione del libro vincitore del premio internazionale letteratura sul cibo “La Locanda di Asellina – Vita, misteri e cucina nell’antica Pompei”, a cura dell’autrice Rosa Tiziana Bruno. A seguire, una degustazione di cibi dell’antica Roma, a cura dell’archeochef “Il Cuoco delle Menadi”.

Domenica 3 giugno Dalla Pesca con la Menaica al Garum

a partire dalle 17:00 visita tematica guidata alla mostra “Velia…una città tra essere e benessere”. L’incontro vede come protagonista la menaica, la sua tecnica, la sua evoluzione, i prodotti che giungono sulle nostre tavole. A seguire, la degustazione delle “Alici di Menaica”.

Per entrambe le giornate è disponibile, inoltre, un accompagnatore per una visita guidata all’interno del Parco Archeologici di Elea – Velia alle ore 15.00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image