Cilento

Ad Ascea “Oltre la mostra”. Diversi appuntamenti tra storia, territorio e gastronomia

Ecco il programma degli eventi

Anais Di Stefano

31 Maggio 2018

Palazzo De Dominicis

Nelle giornate di giovedì 31 maggio, venerdì primo e domenica 3 giugno, ad Ascea, si terranno gli incontri tematici “Oltre la mostra”. Palazzo De Dominicis – Ricci ospiterà due eventi che intrecciano storia, territorio ed enogastronomia. Gli incontri sono stati realizzati con la collaborazione della Soprintendenza MiBACT, il supporto del Gruppo Archeologico Velino e promossi dall’Assessorato al Turismo.

Giovedì 31 Tra Essere e Benessere:

a partire dalle ore 15.00 si terrà la rappresentazione Parmenide VS Zenone: la filosofia al tempo dei social media. Il dialogo teatralizzato, avrà luogo nel Parco Archeologico di Elea-Velia, a cura degli studenti del Liceo Classico “Parmenide”. A seguire, l’intervento a cura del dott. Vincenzo Pizza su Filosofi e medici a Elea: lo stretto legame tra filosofia, medicina e natura.

Venerdì 1 giugno Sapori Antichi:

a partire dalle 17:00 ci sarà la presentazione del libro vincitore del premio internazionale letteratura sul cibo “La Locanda di Asellina – Vita, misteri e cucina nell’antica Pompei”, a cura dell’autrice Rosa Tiziana Bruno. A seguire, una degustazione di cibi dell’antica Roma, a cura dell’archeochef “Il Cuoco delle Menadi”.

Domenica 3 giugno Dalla Pesca con la Menaica al Garum

a partire dalle 17:00 visita tematica guidata alla mostra “Velia…una città tra essere e benessere”. L’incontro vede come protagonista la menaica, la sua tecnica, la sua evoluzione, i prodotti che giungono sulle nostre tavole. A seguire, la degustazione delle “Alici di Menaica”.

Per entrambe le giornate è disponibile, inoltre, un accompagnatore per una visita guidata all’interno del Parco Archeologici di Elea – Velia alle ore 15.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home