• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cittadini divisi sulla sosta a pagamento a Capaccio Paestum

Per alcuni un provvedimento giusto, per altri l'ennesimo costo da pagare

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 27 Maggio 2018
Condividi

Sosta a pagamento lungo la fascia costiera, c’è chi lo ritiene un provvedimento giusto, chi, invece, lo vede come l’ennesimo modo per incassare soldi dai cittadini. Ma c’è anche chi protesta per l’impossibilità di parcheggiare le auto lungo il litorale, dove i paletti di legno voluti lo scorso anno dall’amministrazione comunale a protezione della duna, impediscono la sosta. Ai residenti si aggiunge il disappunto di qualche cittadino che vive nei paesi limitrofi o nelle zone interne che non hanno mare, che per consuetudine frequentano le spiagge di Capaccio Paestum e che fino allo scorso anno potevano parcheggiare gratuitamente.

La sosta sarà a pagamento a partire dal 30 maggio e fino al 30 settembre. Si pagherà attraverso l’uso dei parcometri.

«Non tutti possono permettersi di pagare ogni giorno 0,50 centesimi o 1 euro all’ora. Per molti significherà dover rinunciare al mare. – osserva Giovanni, un signore di 40 anni che frequenta la spiaggia pubblica  – Tra l’altro per usufruire dei parcheggi a pagamento occorrerà parcheggiare a monte della pineta, portandosi in spalla ombrellone e tutto il necessario. Una cosa non semplice per una mamma con dei bambini».

Di ben altro avviso altri residenti secondo i quali chi usufruisce delle spiagge comunali deve almeno pagare la sosta. «In tutti i comuni costieri del Cilento la sosta nei parcheggi comunali vicini al mare è a pagamento ed è giusto che sia così. – afferma Laura –  D’altronde noi residenti paghiamo le tasse e non è giusto che chi viene da fuori possa usufruire delle nostre spiagge senza spendere nemmeno un euro».

s
TAG:capaccio paestumCapaccio Paestum Notizieparcheggi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.