• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olimpiadi di Matematica di Cesenatico: nuovo premio per Emanuele Marsicano

Per lui secondo riconoscimento dell'anno scolastico

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Maggio 2018
Condividi

“Non c’è 1 senza 2”, questo motto popolare calza a pennello tanto sul fatto che Emanuele Marsicano, lo studente di VH del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, già premiato alle Olimpiadi di Fisica a Senigallia, quanto sul nuovo riconoscimento che si è aggiudicato la scorsa settimana: la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Matematica di Cesenatico. Dalle Marche all’Emilia-Romagna il passo è stato breve per il giovane studente cilentano. Anche in questo caso, però, il cammino è stato duro, le competizioni provinciali e regionali non sono state una passeggiata, ma Emanuele con studio e determinazione le ha superate per approdare nella città romagnola dove lo attendeva un terzo posto sul podio dei vincitori.

Le peculiarità delle Olimpiadi della Matematica è che sono gare di soluzione di problemi matematici elementari, ma  gli studenti delle scuole superiori devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Si potrebbe quasi parlare di “matematica creativa”, se l’obiettivo didattico non fosse quello di avvicinare i ragazzi al tipo di “problem-solving” che un matematico di professione incontra nel suo lavoro. In sintesi è la dimostrazione che esiste un modello matematico logico-scientifico diverso dalla meccanica applicazione delle formule. Oltre a buone conoscenze nel campo del calcolo, bisogna soprattutto avere quella elasticità logico-deduttiva che deriva da uno studio peculiare della materia, uno studio quasi universitario. “Questo secondo riconoscimento al nostro studente è la prova che il nostro istituto fornisce una marcia in più ai nostri giovani, fornisce competenze e non solo conoscenze”, afferma il dirigente scolastico del “Leonardo Da Vinci”, professor Antonio Iannuzzelli. “Ho già avuto modo di complimentarmi col ragazzo” continua il preside “voglio aggiungere i miei apprezzamenti al corpo docenti che riesce sempre a stimolare i nostri giovani”.

s
TAG:CilentoCilento NotizieEmanuele Marsicanopisciottapisciotta notizievallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.