Cilento

Olimpiadi di Matematica di Cesenatico: nuovo premio per Emanuele Marsicano

Per lui secondo riconoscimento dell'anno scolastico

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

“Non c’è 1 senza 2”, questo motto popolare calza a pennello tanto sul fatto che Emanuele Marsicano, lo studente di VH del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, già premiato alle Olimpiadi di Fisica a Senigallia, quanto sul nuovo riconoscimento che si è aggiudicato la scorsa settimana: la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Matematica di Cesenatico. Dalle Marche all’Emilia-Romagna il passo è stato breve per il giovane studente cilentano. Anche in questo caso, però, il cammino è stato duro, le competizioni provinciali e regionali non sono state una passeggiata, ma Emanuele con studio e determinazione le ha superate per approdare nella città romagnola dove lo attendeva un terzo posto sul podio dei vincitori.

InfoCilento - Canale 79

Le peculiarità delle Olimpiadi della Matematica è che sono gare di soluzione di problemi matematici elementari, ma  gli studenti delle scuole superiori devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Si potrebbe quasi parlare di “matematica creativa”, se l’obiettivo didattico non fosse quello di avvicinare i ragazzi al tipo di “problem-solving” che un matematico di professione incontra nel suo lavoro. In sintesi è la dimostrazione che esiste un modello matematico logico-scientifico diverso dalla meccanica applicazione delle formule. Oltre a buone conoscenze nel campo del calcolo, bisogna soprattutto avere quella elasticità logico-deduttiva che deriva da uno studio peculiare della materia, uno studio quasi universitario. “Questo secondo riconoscimento al nostro studente è la prova che il nostro istituto fornisce una marcia in più ai nostri giovani, fornisce competenze e non solo conoscenze”, afferma il dirigente scolastico del “Leonardo Da Vinci”, professor Antonio Iannuzzelli. “Ho già avuto modo di complimentarmi col ragazzo” continua il preside “voglio aggiungere i miei apprezzamenti al corpo docenti che riesce sempre a stimolare i nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home