Attualità

Ad Agropoli, il convegno “Lotta all’inquinamento ambientale e alle microplastiche”

Appuntamento giovedì 17 maggio

Comunicato Stampa

15 Maggio 2018

Municipio Agropoli

E’ in programma giovedì 17 maggio, alle ore 10,30, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli il convegno “Lotta all’inquinamento ambientale e alle microplastiche”. L’incontro prenderà il via con i saluti del Sindaco, Dott. Adamo Coppola e del Vice Sindaco, nonché Assessore all’Ambiente, Dott.ssa Elvira Serra. Seguiranno gli interventi del Dott. Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che argomenterà su “Prevenzione e tutela del territorio”; Avv. Luca Cerretani, Vice Presidente della Provincia di Salerno; Dott. Gianluca Scuccimarri, Comandante Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, discuterà di “Inquinamento marittimo e ambientale”; Ing. Silvio Petrone, Sarim; Dott. Marco Versari, Presidente Assobioplastiche; Dott. Gianluca Volpe, Legambiente; Prof. Enzo Della Corte, Vice Presidente Nazionale Fare Ambiente.

Le microplastiche sono piccole particelle di materiale plastico che provengono dalle fonti più diverse, cosmetici, abbigliamento, processi industriali, che finiscono, a causa di comportamenti scorretti, reimmesse nel ciclo alimentare anche degli umani.

«Lo scopo del convegno – evidenziano il Sindaco Adamo Coppola e il Vice Sindaco Elvira Serra – è sensibilizzare i cittadini sui problemi legati alle microplastiche, che ad oggi costituiscono la prima fonte di inquinamento, a causa dei comportamenti scorretti osservati da ciascuno. Troppo spesso siamo costretti ad assistere ad immagini raccapriccianti, di vere e proprie isole di plastica negli oceani, tartarughe incastrate in pezzi di bottiglie ed altro. La soluzione c’è ed è rappresentata dal differenziare i rifiuti, affinché la plastica, impiegata per molteplici usi, da opportunità non diventi veleno. Dobbiamo fare una battaglia affinché anche le Istituzioni possano approvare leggi utili a favorire operazioni eco-compatibili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home