Politica

“NOmofobia” a Roccadaspide un incontro organizzato dai Gd del circolo “Alburni e Valle del Calore”

L'appuntamento è in programma il prossimo 18 maggio

Katiuscia Stio

15 Maggio 2018

I ragazzi del Circolo Giovani Democratici “Alburni e Valle del Calore” presentano per il prossimo 18 maggio l’iniziativa “NOmofobia: per il riconoscimento dei diritti LGBTQI+”, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. Tema centrale dell’evento sarà “l’importanza di sostenere una politica attiva di contrasto e prevenzione delle manifestazioni di odio contro la comunità LGBTQI+ che, troppo spesso, culminano in episodi di violenza fisica e verbale”. “Da qui – fanno sapere – la necessità di sensibilizzare la nostra comunità sul tema dei diritti e delle libertà fondamentali, per stimolare la formazione di una rete di supporto che coinvolga singoli cittadini, associazioni e istituzioni del territorio”.

Verranno analizzate in particolare le scelte politiche del Partito Democratico, alla luce delle novità legislative degli ultimi anni, sottolineandone criticità e punti di forza. “Discuteremo del ruolo della politica nei processi di riconoscimento dei diritti, tra funzione propulsiva e conservatorismo – dicono i Gd – La discussione si sposterà poi sul mondo dell’associazionismo, per conoscerne le dinamiche e apprezzarne i suggerimenti. Infine, ascolteremo la testimonianza di un attivista, che arricchirà il dibattito con la sua esperienza personale”.

“L’idea di un incontro pubblico sul tema fondamentale dei diritti LGBTQI+ nasce dall’esigenza non solo di animare un dibattito – troppo spesso sopito in realtà piccole come la nostra – sull’esistenza di episodi di discriminazione quotidiana che si consumano nell’ambiente familiare, nelle scuole e sul posto di lavoro, ma anche di fornire uno spunto di riflessione affinché ciascuno di noi senta la responsabilità di combattere l’omofobia”, concludono dal circolo.

L’appuntamento è presso l’aula consiliare del Comune di Roccadaspide a partire dalle 18.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Emergenza sicurezza nel Cilento: Ascea chiede azioni urgenti dopo i fatti di Foria

Il gruppo “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente sulla sicurezza dopo un tragico fatto di cronaca nel Cilento. Richieste risorse e strategie.

Chiara Esposito

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Torna alla home