In Primo Piano

Casalbuono, il comune candida a finanziamento messa in sicurezza ex provinciale 140

L'amministrazione Romano punta ai fondi regionali nell'ambito del ''Piano Strade''

Bruno Marinelli

13 Maggio 2018

CASALBUONO. Il comune valdianese, retto dal sindaco Attilio Romano, ha approvato il progetto di messa in sicurezza della ex strada provinciale 140, che è una delle due più importanti arterie di comunicazione veicolare (l’altra è via Nazionale). Una decisione necessaria in considerazione di una serie di criticità, a cominciare dalla scarsa illuminazione in quell’area che rende difficoltosa la percorrenza ad automobilisti e pedoni. Tuttavia, non è solo questa la problematica registrata per la ex Sp140. All’incrocio tra via Cavallena e via Valle Bruna, si interverrà anche per favorire il rifacimento della sede stradale, con l’inserimento di dossi artificiali dato che in quel tratto vi è riscontrata una certa tendenza alle velocità elevate.

Il progetto, che sarà presentato alla Regione Campania con lo scopo di ottenere un finanziamento nell’ambito del ”Piano Strade” (risorse derivanti dal FSC, acronimo di Fondo per lo sviluppo e la coesione, nell’ambito del settennato 2014-2020) , prevede anche il miglioramento della raccolta delle acque meteoriche, il rifacimento e la regolarizzazione dei marciapiedi per il traffico pedonale. Il quadro economico del progetto prevede una spesa di 408.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

Tragedia nella notte a Maratea: muore motociclista 45enne di Polla

L’uomo ha perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra. Inutili i soccorsi

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Torna alla home