Attualità

Diano e Tanagro, verso le elezioni amministrative: candidature certe, altre in forse e le novità nei paesi al voto

Manca ormai poco più di tre settimane alla scadenza per la consegna delle liste per le elezioni di giugno in tutta la provincia di Salerno e i movimenti in vista del voto sono intensi in diversi comuni del comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro

Federica Pistone

24 Aprile 2024

Manca ormai poco più di tre settimane alla scadenza per la consegna delle liste per le elezioni di giugno in tutta la provincia di Salerno e i movimenti in vista del voto sono intensi in diversi comuni del comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro dove sono chiamati al rinnovo dei consigli comunali i cittadini di 6 comuni. A Sala Consilina, ad esempio, si attende ancora la decisione finale del sindaco uscente Francesco Cavallone. Con la nuova legge che permette la ricandidatura, le carte iniziano a mescolarsi e a influenzare le dinamiche politiche locali. Luigi Giordano, inizialmente dato come candidato a sindaco legato alla maggioranza uscente, potrebbe vedersi sfidato da una nuova compagine elettorale guidata da Michele Galiano, che sembra avere il sostegno di Fratelli d’Italia.

Nel frattempo, dalla maggioranza sono già emerse delle defezioni

Vincenzo Garofalo ha annunciato nelle ultime ore, di non candidarsi né come sindaco né come candidato al consiglio comunale, per motivi personali. Diversi i componenti del gruppo di maggioranza che hanno abbandonato il gruppo sia ufficialmente che ufficiosamente. Spostandoci, a San Rufo, la candidatura del sindaco uscente Michele Marmo sembra essere certa, anche se resta da capire se ci sarà una seconda lista che lo contrasterà. A Casalbuono, Attilio Romano torna in corsa per il ruolo di sindaco, dopo 15 anni alla guida del piccolo borgo valdianese. La sua sfida sembra essere con Giuseppe Viola, ma non sono escluse sorprese. Ad Auletta, Pietro Pessolano punta a riconquistare la poltrona da primo amministratore, ma dovrà vedersela con Antonio Caggiano.

Candidature incerte

Nessuna ufficialità sulla possibile candidatura di Carmine Cocozza, ex sindaco di Auletta ed consigliere di opposizione. A San Pietro al Tanagro, la candidatura di Enrico Zambrotti sembra essere certa, con Domenico Quaranta che non correrà più per il ruolo di sindaco. A Salvitelle, nelle ultime ore con le dimissioni del vice sindaco Perretta, che ha annunciato la sua candidatura a sindaco, per ora è certa la sfida a due: tra la sindaca uscente Maria Antonietta Scelza ed il suo ex vice Perretta.

Spostandoci a Caggiano, il sindaco uscente Modesto Lamattina è a lavoro già da tempo per formare la sua squadra, con alcune riconferme e delle new entry, non si hanno ancora notizie su possibili avversari politici. Manca ancora un po’ di tempo, ed anche se tutto appare molto “calmo”, c’è un gran fermento politico in atto, da nord a sud del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Torna alla home