Attualità

Salerno, San Giorno: la celebrazione del santo patrono, solidarietà al Libano e donazione alla Caritas

La giornata giubilare è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera cui è seguita la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti e la preghiera della Supplica con la benedizione a tutti i cavalieri impartita dal Cappellano Militare

Comunicato Stampa

23 Aprile 2024

Con la celebrazione della Santa Messa solenne presieduta da S.E.R. Mons. Flaviano Rami AL-KABALAN, Procuratore Generale del Patriarcato Siro-Cattolico presso la Santa Sede, i Cavalleggeri Guide hanno onorato il Santo Patrono dell’Arma di Cavalleria, San Giorgio Martire.

La giornata

La giornata giubilare è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera cui è seguita la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti e la preghiera della Supplica con la benedizione a tutti i cavalieri impartita dal Cappellano Militare, don Claudio Mancusi, con la reliquia ex ossibus del Santo Patrono, dono dell’Arcivescovo Metropolita Primate di Salerno-Campagna-Acerno, S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, alla Chiesa Reggimentale.

Il Comandante, Col. Nicola Iovino, ha rivolto al Reparto un profondo messaggio di augurio, evidenziando il carisma dell’Arma di Cavalleria e le caratteristiche che la contraddistinguono.

La santa messa

Successivamente, alla Santa Messa, oltre ai militari e ad alcuni familiari, hanno preso anche parte numerosi ospiti: il Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, Gen. B. Mario Ciorra, il Vicario del Prefetto Dott.ssa Franca Fico, il Vice Sindaco Paki Memoli, i Comandanti provinciali delle Forze Armate e del Comparto Sicurezza, Ufficiali del Comprensorio Militare di Persano, le autorità civili del capoluogo, le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, diversi cappellani militari e sacerdoti della città. Il vescovo Mons. Al-Kabalan nell’omelia ha richiamato la figura di San Giorgio quale modello cui ispirarsi nel quotidiano operare con generosità e dedizione, evidenziando in particolare l’impegno profuso nelle operazioni di peacekeeping in tutto il mondo e nel medio oriente in particolare. Inoltre il presule ha ringraziato il Comandante Iovino per l’azione di supporto umanitario, che da anni alimenta i canali della cooperazione civile-militare in Libano, e che nei prossimi giorni si concretizzerà in una nuova donazione alla Caritas Lebanon: una giornata di festa che ha voluto tradursi in attenzione solidale alla popolazione del Libano del Sud, oggi ancor più afflitta da contrasti e animosità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home