Attualità

Sanità in Campania, assunzioni operatori socio sanitari: finalmente una svolta

Finalmente, la Regione Campania sta intraprendendo azioni concrete per rivoluzionare l'utilizzo delle graduatorie per le assunzioni del personale socio sanitario (OSS) in tutte le aziende sanitarie del territorio.

Comunicato Stampa

22 Aprile 2024

Della Porta - Amatruda

Finalmente, la Regione Campania sta intraprendendo azioni concrete per rivoluzionare l’utilizzo delle graduatorie per le assunzioni del personale socio sanitario (OSS) in tutte le aziende sanitarie del territorio. Un passo significativo che mira a garantire trasparenza e correttezza nelle selezioni, mettendo fine a pratiche discutibili e garantendo il rispetto dell’ordine di priorità e della tempistica di adozione degli atti.

Una nuova direzione per l’assunzione di personale sanitario

Con circa 663 interessati collocati nella graduatoria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del Vanvitelli, le giornate del 7 e 9 maggio segnano un momento cruciale per le assunzioni nel settore sanitario campano. Il processo di selezione prevede la convocazione di 270 interessati il 7 maggio presso i locali del Salone Moriello dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli, mentre il 9 maggio verranno convocati ulteriori 135 candidati al mattino e altri nel pomeriggio fino al completo esaurimento della graduatoria.

Distribuzione delle assunzioni sul territorio campano

Le previsioni per il territorio salernitano indicano reclutamenti significativi: 77 unità per la ASL Salerno e 33 per l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno. Per garantire un equo soddisfacimento delle esigenze delle singole aziende, si procederà successivamente all’utilizzo delle graduatorie dell’ASL di Avellino e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Sebastiano.

Una risposta alle richieste della CISL FP di Salerno

Il Segretario Generale della CISL FP di Salerno, Miro Amatruda, e il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta accolgono con soddisfazione questa svolta. Le dichiarazioni del Presidente De Luca hanno suscitato un pronto intervento da parte della Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, che ha posto fine a pratiche discutibili nell’utilizzo delle graduatorie, garantendo così un principio di legittimità e rispetto delle normative vigenti.

Una speranza per il futuro

La CISL FP di Salerno auspica che questa nuova direzione si estenda a tutte le altre categorie e che si evitino ulteriori contestazioni legali da parte degli interessati. La vigilanza del sindacato ha portato a risultati positivi, ma è fondamentale garantire che le procedure di reclutamento siano sempre trasparenti, equilibrate e rispettose dei diritti di tutti gli interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home