Attualità

Torna “Cilento Capitale”: le tipicità del territorio protagoniste a Roma

La terza edizione in programma il 19 e 20 maggio

Bruno Sodano

10 Maggio 2018

“Cilento Capitale” giunge alla sua terza edizione romana, sempre nella cornice della Sala Asia della Città dell’Altra Economia nel Quartiere Testaccio. La manifestazione si svolgerà il 19 e 20 maggio e sarà molto più ricca di contenuti rispetto alle precedenti edizioni. Si partirà il 19 maggio dalle ore 10.30 fino alle ore 20.00, con l’apertura degli stand, molto più numerosi degli anni precedenti, passando poi nell’arco della giornata a due degustazioni, una con i produttori presenti, De Conciliis, Albamarina, Tempere ed un’altra con i produttori dell’aglianicone, guidata dal valdianese sommelier Filippo Pica, trapiantato a Roma.

Sempre il sabato ci sarà la presentazione del libro “Cucinare con i ceci” Edizioni dell’Ippogrifo, alla presenza dell’autrice Giovanna Voria, della editrice Maura Ciociano e del referente dei produttori del presidio Slow Food “Cece di Cicerale” Renato Corrente; coordinerà la giornalista Marianna Vallone. Non mancheranno momenti di assaggio e dalle ore 13.15 inizia l’aperitivo Cilentano. La domenica si inizia alle 10.30 fino alle 18.30 e si svolgeranno due eventi importati per il territorio. Alle 11.30 si svolgerà un convegno sul tema “Cilento Sostenibile” e le sue bellezze, alla presenza del vicepresidente del parco nazionale del Cilento VDA Cono Delia, del responsabile nazionale di WWF Travel Gianluca Mancini. Alle 12.30 verrà consegnato il premio “Cilento Capitale”, istituito per la prima volta quest’anno, alla presidente del primo municipio Sabrina Alfonsi,per il suo impegno fattivo nella riuscita della manifestazione e per l’amore manifestato al Cilento.

Per promuovere ulteriormente il Cilento ci sarà un evento “Fuori Cilento Capitale” presso uno dei locali più in voga di Roma, il “Sorpasso” in via Properzio, 31 quartiere Prati, dove sarà possibile bere vini del Cilento nella settimana dell’evento. Saranno presenti anche tre strutture ricettive “Oliveto a Mare” di Ascea, “Albemagiù” di Acciaroli e “Il Rifugio del Contadino” di San Giovanni a Piro, per spingere le persone a venire in Cilento. Per far assaporare il Cilento a Roma, non solo alla manifestazione, ci sono due locali che sponsorizzano l’evento, “I Bufalini” gastronomia a Monteverde e la “Vinoteca Tempere” zona piazza Bologna. Un concorso premierà i partecipanti baciati dalla fortuna. Speriamo che il successo degli anni passati possa raddoppiarsi per proseguire anche negli anni futuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home