Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna “Cilento Capitale”: le tipicità del territorio protagoniste a Roma
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna “Cilento Capitale”: le tipicità del territorio protagoniste a Roma

La terza edizione in programma il 19 e 20 maggio

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 10 Maggio 2018
Condividi

“Cilento Capitale” giunge alla sua terza edizione romana, sempre nella cornice della Sala Asia della Città dell’Altra Economia nel Quartiere Testaccio. La manifestazione si svolgerà il 19 e 20 maggio e sarà molto più ricca di contenuti rispetto alle precedenti edizioni. Si partirà il 19 maggio dalle ore 10.30 fino alle ore 20.00, con l’apertura degli stand, molto più numerosi degli anni precedenti, passando poi nell’arco della giornata a due degustazioni, una con i produttori presenti, De Conciliis, Albamarina, Tempere ed un’altra con i produttori dell’aglianicone, guidata dal valdianese sommelier Filippo Pica, trapiantato a Roma.

Sempre il sabato ci sarà la presentazione del libro “Cucinare con i ceci” Edizioni dell’Ippogrifo, alla presenza dell’autrice Giovanna Voria, della editrice Maura Ciociano e del referente dei produttori del presidio Slow Food “Cece di Cicerale” Renato Corrente; coordinerà la giornalista Marianna Vallone. Non mancheranno momenti di assaggio e dalle ore 13.15 inizia l’aperitivo Cilentano. La domenica si inizia alle 10.30 fino alle 18.30 e si svolgeranno due eventi importati per il territorio. Alle 11.30 si svolgerà un convegno sul tema “Cilento Sostenibile” e le sue bellezze, alla presenza del vicepresidente del parco nazionale del Cilento VDA Cono Delia, del responsabile nazionale di WWF Travel Gianluca Mancini. Alle 12.30 verrà consegnato il premio “Cilento Capitale”, istituito per la prima volta quest’anno, alla presidente del primo municipio Sabrina Alfonsi,per il suo impegno fattivo nella riuscita della manifestazione e per l’amore manifestato al Cilento.

Per promuovere ulteriormente il Cilento ci sarà un evento “Fuori Cilento Capitale” presso uno dei locali più in voga di Roma, il “Sorpasso” in via Properzio, 31 quartiere Prati, dove sarà possibile bere vini del Cilento nella settimana dell’evento. Saranno presenti anche tre strutture ricettive “Oliveto a Mare” di Ascea, “Albemagiù” di Acciaroli e “Il Rifugio del Contadino” di San Giovanni a Piro, per spingere le persone a venire in Cilento. Per far assaporare il Cilento a Roma, non solo alla manifestazione, ci sono due locali che sponsorizzano l’evento, “I Bufalini” gastronomia a Monteverde e la “Vinoteca Tempere” zona piazza Bologna. Un concorso premierà i partecipanti baciati dalla fortuna. Speriamo che il successo degli anni passati possa raddoppiarsi per proseguire anche negli anni futuri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image