Attualità

Dal Piemonte 56 escursionisti alla scoperta del Cilento

Saranno sul territorio a giugno

Anna Maria Maiorano

9 Maggio 2018

Escursionisti piemontesi alla scoperta del basso Cilento, tra sentieri, spiagge e siti storico-monumentali. Per il territorio una nuova occasione per farsi mettersi in vetrina e farsi conoscere. Saranno 56 i turisti che a giugno giungeranno sul territorio, tutti iscritti al Cai: ad organizzare il loro soggiorno ha prov­veduto l’Associazione “Sentieri del Cilento”.

Nata nel dicembre 2017, la sua finalità principale è la promozione del territorio cilentano attraverso varie attività legate all’escursionismo, alle traversate, alle visite guidate. Attraverso il portale sentieridelcilento.it l’associazione offre informazioni dettagliate sulla sua straordinaria rete sentieristica, sulle sue spiagge, sulle sue risorse storico-artistiche, sui borghi marinari e sui centri storici più belli.
La sezione “Cilentanità” presenta una serie di informazioni sugli eventi, le tradizioni, la cucina, l’artigianato, insomma su tutto il patrimonio umano che impreziosisce e completa le risorse illustrate nelle sezioni precedenti. Le sezioni successive sono dedicate ai servizi che gli ospiti vacanzieri possono trovare nel territorio cilentano, all’ospitalità, all’eno­gastronomia, ai servizi portuali, agli stabilimenti balneari, etc.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home