• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: un’ordinanza sindacale per censire turisti e visitatori

Le strutture ricettive dovranno essere strettamente collegate col Comune

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi

CAMEROTA. Un’ordinanza sindacale destinata a far discutere quella emessa dal primo cittadino, Mario Scarpitta.

Il sindaco, infatti, in vista della stagione estiva e dell’ondata di turisti e visitatori che l’accompagnerà, ha deciso di intervenire, preventivamente, per garantire ai cittadini tutela e sicurezza urbana. Ogni albergo, casa vacanza e struttura ricettiva del luogo, infatti, avrà l’obbligo di registrarsi sul portale del Comune, all’indirizzo specifico; per ogni residence, alloggio o B&B il software genererà un codice identificativo con cui utilizzare il portale, e sarà  assolutamente personale.

Il censimento delle strutture ricettive rappresenta, in sostanza, lo strumento attraverso il quale monitorare le presenze registrate nei diversi alloggi: in questo modo, infatti, i responsabili potranno valutare la qualità turistica, impedendo, laddove possibile, che soggetti indesiderati o potenzialmente pericolosi si insinuino nel tessuto urbano.

Leggi anche:

Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza

Pugno duro dell’Amministrazione, dunque, rispetto al controllo e alla tutela della sicurezza urbana, considerata, dalla Giunta, come un bene prezioso da proteggere ai fini della vivibilità e del decoro delle città, che metterà in atto un intervento per la prevenzione della criminalità e, insieme, di  promozione, attiva, della cultura della legalità.

TAG:camerotamario scarpittaordinanza sindacalesicurezza urbana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Giungano si prepara al Natale: eventi anche in inverno. L’intervista al sindaco Orlotti

Giuseppe Orlotti è già a lavoro per approntare un ricco calendario di…

Talea Cheese Academy: un sogno che diventa impresa con il supporto della BCC Magna Grecia

Dalla passione di tre generazioni della famiglia Paventa, nell’ambito del Progetto Archivio…

Luci di Natale

Santa Marina accende il Natale: via libera a 20mila euro per eventi e promozione turistica

Santa Marina sblocca 20mila euro per le feste 2025/2026. L'obiettivo è creare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.