• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I promossi e i bocciati… di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Aprile 2018
Condividi

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Roberto Esposito è un cilentano che si sta distinguendo nel suo settore: negli ultimi mesi gli è stata affidata la gestione di una campagna nazionale in favore delle vaccinazioni e più di recente la comunicazione social del Governatore De Luca. Promosso!

De Luca investe sulla comunicazione via social: se ne occuperà un cilentano

Firmato il protocollo d’intesa: arrivano i “lidi del Parco”: saranno strutture rispettose dell’ambiente e cardioprotette. Pollice in su per Parco e associazioni coinvolte

Sottoscritto protocollo d’intesa: nascono i Lidi del Parco

Le produzioni cilentane continuano a distinguersi. Questa volta i riconoscimenti arrivano per le aziende produttrici d’olio, premiate dal Gambero Rosso

In Cilento e Alburni sei tra i nove migliori oli campani

I Bocciati

La Regione Campania esclude la centrale operativa antincendi del Parco dal suo piano. Una scelta scellerata, anche in considerazione dell’emergenza già vissuta lo scorso anno. Pollice in giù

Parco: centrale operativa antincendi fuori dal piano regionale

Cuccioli di cane uccisi con veleno antilumaca: un gesto compiuto da ignoti, un gesto scellerato quello segnalato a Monte San Giacomo. Pollice in giù per i responsabili

VIDEO | Monte San Giacomo: 6 cuccioli di cane uccisi con veleno antilumaca

Il problema della posidonia affligge tutti i comuni costieri e gli enti sovracomunali non sembrano agevolarne la risoluzione. Se una volta le alghe erano un pregiato fertilizzante oggi sono considerate un rifiuti e il loro smaltimento risulta complesso e costoso ma da questa situazione di impasse sembra difficile uscire fuori.

Agropoli, l’Ispra boccia la proposta del Comune: la posidonia non può essere rigettata in mare

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnibocciatiCilentopromossivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.