Attualità

Parco: centrale operativa antincendi fuori dal piano regionale

Si prospetta un'estate di difficoltà

Redazione Infocilento

14 Aprile 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Incendi boschivi, la centrale operativa di Vallo, con le telecamere del Parco costate milioni di euro, resta fuori dal piano antincendio della Regione. Nella bozza arrivata nei giorni all’attenzione dei vertici del Parco, non è compresa la sala operativa che da anni era attiva presso la sede della Comunità montana Gelbison e Cervati.

Rischio estate critica sul fronte incendi

Si prospetta un’altra estate di difficoltà sul fronte incendi. Già lo scorso anno gli interventi risultarono non poco difficoltosi. Il Parco, con il presidente Tommaso Pellegrino e il direttore Gregorio Romano, è pronto ad intervenire. Sarà chiesto alla Regione di rivedere il piano per valutare l’utilizzo della centrale operativa di Vallo. Si pensa inoltre a potenziare sul territorio il servizio antincendio. Nel centro cilentano, nei giorni scorsi, è giunto il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Adriano De Acutis, per valutare una possibile convenzione tra il Parco e i caschi rossi.

Al momento la centrale operativa resta ferma come lo scorso anno. Un fulmine a ciel sereno, per tutto il territorio a sud di Salerno considerato lo stato di emergenza che durante il periodo estivo interessa il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni, territori purtroppo spesse volte prigionieri delle fiamme. La struttura di Vallo era l’unica centrale antincendio boschivo attiva in tutto il territorio dell’area Parco. Ora ogni intervento sul campo viene deciso a livello provinciale con enormi difficoltà. I tempi dei soccorsi si allungano in modo preoccupante. È successo in più casi la scorsa estate.

Le forze territoriali possono solo monitorare le aree colpite dagli incendi. Al danno anche la beffa, perché la chiusura della centrale spegne di colpo le 70 telecamere installate con il progetto Mercurio del Parco, costato cinque milioni di euro. «Stiamo lavorando – dice il direttore Romano – per valutare ogni azione possibile al fine di far rivedere il piano regionale».

Intanto, per potenziare il servizio antincendio sul territorio cilentano, va avanti l’iter per l’apertura di un distaccamento dei vigili del fuoco ad Agropoli in aggiunta a quelli già esistenti a Vallo e Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home